Nb Aurora investe 50 milioni in Club del Sole

NB Aurora, la sicaf quotata sul mercato MIV di Borsa Italiana, ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di una quota di minoranza in Club del Sole, gruppo attivo in Italia del settore camping-village.

NB Aurora, insieme ad alcuni family office italiani, acquisirà una quota pari a circa il 40% per un investimento totale di 50 milioni di euro, dei quali 35 milioni di euro stanziati direttamente al closing (per una partecipazione di circa il 28%). La famiglia Giondi, che ha fondato In particolare, NB Aurora e i co-investitori investiranno (attraverso una società a responsabilità limitata neo costituita) 50 milioni di euro in una nuova società nella quale saranno conferite anche le partecipazioni e gli immobili strumentali detenuti dalla famiglia Giondi e dagli altri azionisti di Club Del Sole, esclusa la partecipazione detenuta da Emisys SGR (per conto del fondo Emisys Development) che sarà acquisita contestualmente con il capitale sottoscritto.

NB Aurora è stata assistita da EY come advisor finanziario, strategico e fiscale. La famiglia Giondi e Emisys sono stati assistiti da Banca Euromobiliare.

Il capitale sottoscritto sarà utilizzato anche per effettuare ulteriori acquisizioni già in negoziazione.

Con sede a Forlì, Club Del Sole oggi gestisce direttamente 11 camping in 6 regioni del Centro-Nord Italia. Il Gruppo opera attraverso 2.400 piazzole per campeggio, 3.200 case mobili, bungalow e tende abitative in molte parti d’Italia, tra cui la Riviera Adriatica in Emilia Romagna, le spiagge di Roseto degli Abruzzi, l’Argentario (Toscana) e il Lago di Garda. Nel 2017 la società ha registrato oltre 1,8 milioni di presenze, di cui il 52% provenienti dall’estero (principalmente Germania, Olanda e Francia).

Il gruppo ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, passando da un fatturato di circa 8 milioni di euro del 2008 a oltre 42 milioni di euro previsti nel 2018 con un margine EBITDA pro forma superiore a 12 milioni di euro previsto nel 2018. Nell’esercizio 2017 Club del Sole ha registrato un fatturato pari a 38,4 milioni di euro, utile pari a 1,7 milioni di euro e debito netto pari a 6,7 milioni di euro.  Il modello di business di Club del Sole si basa su un’offerta completa che comprende una proposta ricettiva diversificata (aree camping, case mobili, bungalow) con servizi accessori quali ristoranti, bar, piscine, beach club, una combinazione che garantisce un servizio di alto livello. Negli ultimi anni, sotto la guida della famiglia Giondi e con il supporto di Emisys, che ha investito nel 2015, la società ha completato cinque acquisizioni strategiche volte ad ampliare la presenza geografica e il portafoglio di camping-village.

Il closing è previsto entro la fine dell’anno, a seguito del completamento dell’aumento di capitale sopra citato da parte della famiglia Giondi e degli altri azionisti di minoranza e di una semplificazione della struttura societaria, compresa l’acquisizione della quota di minoranza attualmente detenuta da Emisys SGR (per conto del fondo Emisys Development) da parte di NB Aurora e degli altri investitori.

“NB Aurora è entusiasta di sostenere la famiglia Giondi – ha commentato Lorenzo Baraldi (nella foto), Managing Director di Neuberger Berman – mentre il gruppo Club del Sole inizia una nuova fase di crescita. Il mercato italiano dei camping-village sta performando molto bene e vediamo interessanti opportunità per consolidare ulteriormente questo segmento in Italia, dove Club del Sole si inserisce come piattaforma ideale per diventare il vero campione nazionale.

 

Noemi

SHARE