Confinvest F.L., operatore italiano nel mercato dell’intermediazione di oro da investimento, ha debuttato sul segmento Aim Italia di Borsa Italiana. È la 23esima ammissione su Aim dall’inizio dell’anno e la 27esima sui
Bper chiude l’acquisizione, dal Gruppo Unipol, di Unipol Banca, operazione che era stata annunciata al mercato l’8 febbraio scorso. In particolare, Unipol Gruppo ha ceduto a Bper l’85,24% del capitale di Unipol Banca (cioè 764.955.603
Banca Monte dei Paschi di Siena ha ceduto crediti deteriorati a un’affiliata di Cerberus Capital Management per un valore complessivo di circa 455 milioni di euro. L’accordo, si legge in un comunicato, ha per
New Deal Advisors ha assistito Gsa – Gruppo Servizi Associati nell’acquisizione di FE Friuli Estintori, società attiva nella rivendita e manutenzione di estintori, impianti, servizi e prodotti per l’antincendio e l’antinfortunistica. L’acquisizione
WRM Group e Conad siglano il closing per l’acquisizione delle attività di Auchan Retail Italia, annunciata nel maggio scorso (leggi la notizia su financecommunity.it). Nel perimetro di Conad entrano dunque 1.600 punti vendita, mentre
Iervolino Entertainment ha chiuso il collocamento finalizzato alla quotazione su Aim Italia, per un controvalore di 10,7 milioni di euro. Il prezzo delle azioni è stato fissato a 1,95 euro. Nel processo di ipo, si legge in un
Il nuovo fondo di investimento alternativo (Fia) immobiliare di tipo chiuso denominato Polvanera, gestito da Kryalos Sgr e interamente sottoscritto da fondi riconducibili a Hayfin Capital Management, ha concluso l’acquisto di 45 centraline telefoniche appartenenti
Affiancato da Vitale & Co., Ergon Capital Partners, attraverso il fondo Ergon Capital IV, si è aggiudicato la quota di maggioranza nel capitale di Dolciaria Acquaviva, azienda attiva nella produzione di prodotti da forno surgelati di
Cyberoo, PMI innovativa specializzata nella cyber security, prosegue l’iter per la quotazione sul mercato Aim Italia, prevista entro settembre, con la nomina di EnVent Capital Markets in qualità di nominated adviser e global coordinator.
Continuano le nomine nel Corporate investment banking di Unicredit. Stavolta al centro c’è l’organizzazione della piattaforma Patient Capital, attraverso la quale la banca punta a realizzare co-investimenti, a lungo termine, in quote di minoranza