Il Fondo Alpha Square, gestito da Castello SGR e Quinta Capital Partners in qualità di asset manager, e sottoscritto da primari investitori istituzionali americani, ha concluso una nuova acquisizione riguardante un centro commerciale situato a
L’Assemblea del Fondo Nazionale di Garanzia, sistema di indennizzo degli investitori riconosciuto in Italia, ha approvato il bilancio al 30 giugno e ha nominato i membri del Comitato di gestione per il triennio che si
Il governo entra nella partita del salvataggio di Banca Popolare di Bari e nel weekend ha approvato un decreto che stanzia 900 milioni di euro per Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e
di nicola di molfetta e con il commento di massimo gaia, ilaria iaquinta e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le notizie più rilevanti della settimana
Nella vicenda che si è susseguita all’acquisizione da parte di Conad dei negozi Auchan, e in particolare al nodo degli esuberi, entra un terzo attore: Carrefour. Il gruppo francese, attraverso Carrefour Italia e affiancato da
Banca Imi ha concluso con Italo un accordo a copertura del finanziamento, “ESG Linked Hedging”, che premierà il comportamento virtuoso della società di trasporti, migliorando le condizioni del derivato qualora vengano rispettati determinati indicatori di
Aperti i cantieri per la realizzazione del nuovo Porsche Experience Center Franciacorta (Pec), l’ottavo impianto di questo tipo nel mondo dopo quelli di Lipsia, Silverstone, Atlanta, Le Mans, Los Angeles, Shanghai e Hockenheim. Alba
UniCredit ha interamente sottoscritto un prestito obbligazionario da 4 milioni di euro emesso da Scame Parre, azienda di Parre (Bergamo), produttrice di componenti e sistemi per impianti elettrici in bassa tensione in ambito civile, terziario e
Trime, azienda attiva nella progettazione e nella produzione di torri faro e generatori per il mercato delle costruzioni e degli eventi, ha acquisito il 100% del capitale di Doa, società che opera nel mercato dei generatori
Potrebbe esserci un riassetto azionario in vista per Burgo, azienda cartiera passata nel luglio 2015 attraverso un piano di risanamento ex articolo 67 della legge fallimentare e da un accordo con le banche creditrici che hanno trasformato 200