Iniziative Biometano ha emesso un minibond per un controvalore pari a 3 milioni di euro, con scadenza 2025 e cedola fissa del 6%. Il minibond, riservato ad investitori professionali, è stato sottoscritto dal Banco Tre Venezie, in qualità di
Inaugurato il nuovo flagship store a Roma della rete dei consulenti finanziari del gruppo Deutsche Bank. Alle 18.30, in piazzale G. Douhet 25, aprirà la terza sede nella città laziale, dopo quelle di via A. Doria, inaugurato
Banca Ifis e Credito Fondiario allungano i tempi delle trattative su una partnership e ne riducono contestualmente il perimetro. Con un comunicato congiunto, pubblicato nella serata di ieri, le società hanno annunciato che alla scadenza
Sono aperte da oggi le candidature per il nuovo bando di crowdfunding lanciato dal Gruppo Banca Etica. La selezione cerca attività innovative, prodotti e servizi promossi e sviluppati da donne per potenziare il loro ruolo
Il 29 ottobre torna l’unica fiera italiana dedicata al settore Blockchain
UniCredit lancia Made4Italy, iniziativa per favorire un sistema integrato turismo-agricoltura, destinando un plafond di 5 miliardi di euro per le piccole e medie imprese italiane nel triennio 2019-2021 per promuovere progetti legati alle identità regionali
MyCredit torna sul mercato con un’emissione di strumenti finanziari partecipativi per un valore complessivo di 10 milioni di euro, riservati a investitori professionali. I fondi sono destinati all’acquisto di portafogli di crediti npl secured,
Anna Maria Ricco (nella foto) è la nuova responsabile della struttura information technology del gruppo Banco Bpm. Ricco, si legge in un comunicato, ha lavorato in alcune società di consulenza, tra cui McKinsey&Company, per
Nasce la nuova corporate bank italiana di Deutsche Bank, creata nell’ambito del piano di riorganizzazione globale dell’istituto tedesco, al cui vertice è stato nominato Paolo Maestri (nella foto), già a capo del global transaction
L’operatore di private equity Progressio, tramite il fondo Progressio Investimenti III, entra con una quota di maggioranza nel capitale di Interni, affiancando la famiglia Cazzaniga. Stefano Cazzaniga, si legge in un comunicato, manterrà la