Rhenus SE & Co. KG, fra i più grandi operatori logistici in Europa, ha acquisito il 100% del gruppo Cesped in un processo di vendita gestito dall’advisor finanziario CP Advisors. Con una storia di oltre 35
Il venture capital P101, attraverso il secondo fondo Programma 102, ha guidato un round di investimento da oltre 2 milioni di euro di Projects Co-living, startup tedesca che sviluppa e commercializza soluzioni abitative innovative per giovani all-inclusive
Holding Proterm, società veicolo costituita da un gruppo di investitori, ha acquisito Proterm e Società Generale Servizi, realtà operanti nel settore del trattamento termico dei metalli, posizionandosi al fianco della famiglia Accorsi, fondatrice del gruppo.
Unicredit ha collocato sul mercato un nuovo portafoglio di finanziamenti garantiti dal Fondo di Garanzia per le pmi, dell’importo di 300 milioni di euro, a condizioni agevolate e garantito dal Fondo di Garanzia per le
Milione, la holding di Save spa, concessionaria degli scali aeroportuali Marco Polo di Venezia e Canova di Treviso, ha rifinanziato il debito del gruppo con l’emissione di un bond da 300 milioni di euro di
Il fondo Algebris NPL II, la società di gestione del risparmio guidata e fondata da Davide Serra (nella foto), attraverso la controllata Nuova Imperiale ha perfezionato nei giorni scorsi l’acquisto dell’ex cinema Imperiale
Molino Facchinelli Zerbini & Partners ha assistito ESE Apricena, società detenuta da Repower Renewables, nella negoziazione di un project financing da 10 milioni concesso da Banco Bpm per la costruzione, gestione e manutenzione di un impianto
A disposizione 250mila dollari per investire e integrare soluzioni nell’intelligenza artificiale
Officine Tecnosider, azienda siderurgica produttrice di lamiere in acciaio con una presenza sui mercati internazionali per oltre il 70 % del suo fatturato, emette il suo primo minibond per complessivi 15 milioni di Euro con l’obiettivo di
Bavelloni, azienda storica nel settore delle macchine utensili per la lavorazione del vetro, ha siglato un accordo con Glaston Corporation, azienda finlandese leader nel settore delle macchine per il trattamento termico del vetro e quotata