Daniele Martignetti (nella foto) è stato nominato, a inizio mese, head of capital markets di BNP Paribas Real Estate Advisory Italy. Martignetti ha una lunga esperienza nel settore dell’investment management e della consulenza
Aedes SIIQ, in esecuzione del contratto preliminare dello scorso 11 maggio, ha stipulato con Herald Level 2 Lux Holding il contratto definitivo per l’acquisto del 100% di Retail Park One Srl., società proprietaria del Serravalle
Armonia SGR, operatore italiano nel settore Private Equity, chiude l’acquisizione del Gruppo Aspesi, storico marchio italiano di abbigliamento, annunciata lo scorso dicembre. Il fondatore Alberto Aspesi rimane azionista con una quota di minoranza mentre
Dal novembre 2014 ricopriva il ruolo di amministratore delegato e direttore generale di Fideuram Vita. Al suo posto è stata nominata Maria Luisa Gota
Mediobanca, Unicredit e Intesa Sanpaolo hanno concesso una nuova linea di credito a mediolungo termine da 100 milioni di euro a Valentino spa. Mediobanca ha agito anche in qualità di arranger e di banca
Sofinnova Partners, venture capital europeo specializzato nel settore delle bioscienze, ha nominato Graziano Seghezzi (nella foto) a managing partner. Nel suo nuovo ruolo, il manager va ad affiancare Antoine Papiernik, Denis Lucquin
Wiit spa, società specializzata nell’outsourcing informatico per medie aziende e nell’erogazione dei servizi in modalità Cloud, si prepara a quotarsi sul mercato Aim di Borsa Italiana. Il via libera &
Innogest Capital ha investito nel round Series A da 15 milioni di euro in Anaconda Biomed, società medtech spagnola specializzata nello sviluppo di cateteri di ultima generazione per il trattamento delle ischemie cerebrali mediante rimozione
Il gruppo guidato in Italia da Alessandro Daffina ha avuto la meglio nel beauty contest promosso da Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, che comprendeva anche Merrill Lynch, Mediobanca,
Banco BPM e Banca Akros hanno siglato con ELITE, la piattaforma di servizi integrati di Borsa Italiana dedicata alle pmi, un nuovo progetto di partnership. L’accordo avrà una durata di 2 anni