Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo puntano sul venture capital dando vita a Indaco Venture Partners Sgr, società di gestione del risparmio che gestirà quello che al momento è uno dei più grandi fondi di venture italiano,
Le aziende italiane prede di investitori e acquirenti stranieri, pronte a delocalizzare qualora ci fosse bisogno di risparmiare e poco propense all’innovazione. Questi sono tutti concetti che ricorrono spesso quando si parla di internazionalizzazione
Cms spa, azienda modenese che opera nel settore delle costruzioni meccaniche e delle lavorazioni per conto terzi, affiancata da Global Strategy ha ottenuto l’ok dei creditori alla richiesta di concordato in continuità presentata dall’
Barclays Bank ha lanciato, in collaborazione con la Law Society, alcuni studi legali e il mondo accademico, un incubatore di lawtech. L’iniziativa, denominata “Eagle Lab”, intende aiutare le startup, le scale up e creare
Il Gruppo Baia Silvella, nella gestione di campeggi e villaggi turistici, ha emesso il suo primo minibond per un importo complessivo pari a 10 milioni di euro. Strutturata e gestita da Banca Finint in qualità di
FSI sgr, tramite FSI MidMarket Growth Equity Fund, ha siglato l’accordo per acquisire il 28% del capitale di Adler Group, azienda nello sviluppo e commercializzazione di componenti di isolamento termico e acustico per il settore
Banco Bpm e Cosmed, la Confederazione Sindacale Medici e Dirigenti, hanno siglato un accordo per l’anticipo del Trattamento di Fine Servizio TFS ai Medici e ai Dirigenti iscritti alla Confederazione. Attraverso risorse specialistiche dedicate
Meditalia, società basata a Lovero (Sondrio) specializzata nella produzione e nella commercializzazione di semilavorati e prodotti finiti per il settore medicale, ha fatto domanda per la quotazione su AIM Italia di Borsa Italiana. Giovanni Mazzaro,
Conoscere il proprio cliente è il punto di partenza dal quale dovrebbe partire l’attività di ogni private banker professionista, oggi più che mai dopo l’introduzione della Mifid II. Può sembrare scontato, ma in realtà
Credem riordina le reti di wealth management del gruppo affidandole a un unico coordinatore, Matteo Benetti (nella foto). Nel dettaglio il professionista, nelle scorse settimane, ha assunto l’incarico di coordinatore unico sia dei due