Tages Capital SGR, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi di private markets e secondo operatore fotovoltaico in Italia, ha acquisito un portafoglio di due impianti di produzione di biometano greenfield localizzati in Puglia
La notizia cattiva è che il numero di transazioni di M&A nel primo quadrimestre 2025 è sceso del 16% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una riduzione del 70% del volume totale delle operazioni. Quella buona è che la
Linz Electric, azienda del veronese appartenente al Gruppo Pedrollo che progetta e produce alternatori per la generazione elettrica, ha acquisito una partecipazione del 60% di Kw Generator (Kwg), realtà tedesca riconosciuta per la sua tecnologia avanzata
Var Group, società controllata al 100% da Sesa, ha acquisito la società spagnola Delta Informática. L’operazione è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati dal Gruppo Sesa (in applicazione
Newlat Food – che si chiamerà NewPrinces dopo l’iscrizione della delibera assembleare presso il Registro Imprese di Reggio Emilia – ha siglato un accordo di esclusiva per acquisire lo stabilimento produttivo Diageo Operations Italy a Santa
Satispay, l’unicorno italiano del fintech, è entrato nel mondo degli investimenti. Il suo primo prodotto disponibile in questo ambito è il “Salvadanaio Remunerato“, volto a far fruttare la liquidità ferma sui conti correnti. I DETTAGLI Il
Il Fondo Aesculapius, al 100% sottoscritto da Enpam e gestito da Colliers Global Investors Italy SGR, ha acquisito il 100% del Fondo IASO da Trilantic Europe subentrando contestualmente a Namira SGR nella gestione. GLI ADVISOR Mediobanca – con
Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei, parte del Gruppo Bei, Banca Europea per gli Investimenti) e Cdp Equity (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) hanno destinato 200 milioni di euro al Pimco European Data Centre Opportunity
Il fondo internazionale H.I.G. Capital, tramite Wing HoldCo, veicolo societario che fa capo al fondo H.I.G. Europe Middle Market LBO Fund II, ha rilevato una partecipazione del 73,78% del capitale sociale di
CoreTech, realtà italiana attiva nel settore dei servizi cloud e managed service provider (MSP), ha acquisito DotForce, attiva nella distribuzione a valore aggiunto di soluzioni innovative di cybersecurity, data protection e tecnologie emergenti. GLI ADVISOR