Interpump fa shopping in Inghilterra. Il gruppo guidato da Paolo Marinsek (nella foto) ha acquisito il 100% di Endeavour (marchio Hydralok), con sede a Bath nel Regno Unito, per circa un milione di sterline. Endeavour,
Per il ceo della merchant bank, per farsi strada nella finanza serve rendersi «indispensabili»: «Non abbiamo bisogno che qualcuno ci spiani la strada per fare carriera»
Cinque gestori regionali del servizio idrico integrato, facenti parte del consorzio Viveracqua (consorzio che rappresenta una larga parte del territorio veneto gestito e 4,2 milioni di abitanti serviti), hanno emesso obbligazioni di importo variabile per complessivi 77
Dopo un’acquisizione, per Damiani arriva anche una dismissione. Il gruppo ha infatti ceduto il marchio Alfieri & Saint John, che fa capo alla spa quotata, a Gens Aurea, la società guidata da
Cresce il controvalore e il numero dei contratti scambiati a Piazza Affari e aumenta la quota del trading online. Il quadro sul 2015 che emerge dalla tradizionale analisi realizzata da Assosim sui dati
L’amministratore delegato e direttore generale di Enel, Francesco Starace, è stato nominato co-presidente del Energy Utilities and Energy Technologies Communities del World Economic Forum (WEF) in occasione del 46esimo incontro annuale organizzato a Davos-Klosters,
Groupe RG, gruppo francese leader nella distribuzione di prodotti per la sicurezza e la salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, partecipata dal fondo francese Abenex, entra nel mercato italiano con l’acquisizione della societ&
Dopo l’operazione di integrazione del Gruppo Cogemat/Cogetech in Snai, la società ha affidato a Chiaffredo Rinaudo (nella foto), già Cfo in Cogetech, la guida della direzione amministrazione, finanza e
Innogest, con il partner Claudio Rumazza (nella foto), Invitalia Ventures, Fondazione Giuseppe e Annamaria Cottino, insieme a Si14, attuale azionista della società, e ai manager, hanno investito 1.5 milioni di euro in D-Eye,
Raggiunto l’accordo tra Quaestio Capital Management e Giuseppe Saleri sapa. La sgr comprerà il 20% di Sabaf dalla controllante della società leader nella produzione di componenti per apparecchi domestici per