Banca Ifis ha annunciato un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria sulla totalità delle azioni di illimity Bank. Banca Ifis è assistita nell’operazione da CC & Soci, boutique di advisory finanziaria e investimenti fondata
MatiPay, società attiva nello sviluppo di soluzioni di mobile payment e nella trasformazione digitale di punti vendita automatizzati, parte del gruppo industriale Angel Holding, ha acquisito il 100% di Enginko, azienda specializzata in sistemi di pagamento.
Mirtillo Rosso Family Hotel, struttura ricettiva di lusso di proprietà della famiglia Ponti localizzata ad Alagna Valsesia (VC) ai piedi del Monte Rosa, è entrata nel circuito della catena alberghiera Minor Hotels sotto il marchio NH
Iride Acque, pmi innovativa e società benefit impegnata nel trattamento e riutilizzo delle acque industriali, alla sua terza campagna di equity crowdfunding, lanciata poche settimane fa su Opstart, ha raccolto in poche ore 1,5 milioni di
Mutares SE & Co. KGaA ha completato il trasferimento di Magirus da Iveco Group. L’azienda rafforzerà il segmento Automotive & Mobility come nuova piattaforma.Magirus è uno dei fornitori più noti e tecnologicamente più avanzati
Sipral, che da novembre 2022 vede come soci il fondo Bravo Capital Partners II, l’amministratore delegato Gianpietro Corbari, il management team e gli ex-proprietari delle società acquisite, ha rilevato la totalità delle quote di Effedue,
Il 2024 si è chiuso confermando un solido trend nelle attività di investimento in Italia con un totale di 1.365 operazioni, in aumento del 13% rispetto alle 1.210 registrate nel 2023. Il volume aggregato delle operazioni ha raggiunto circa 63,9 miliardi di
Guber Banca e Tyche Bank, istituti finanziari – rispettivamente di Brescia e di Bologna – specializzati nella gestione del credito non performing e nei servizi a favore delle piccole e medie imprese, hanno affiancato Imesa con l’
Fastweb, parte del gruppo Swisscom, ha concluso l’acquisizione di Vodafone Italia, annunciata a marzo 2024, e prende così il via il processo di integrazione delle due realtà. Il mega-deal da 8 miliardi di euro su base
Industrie Saleri Italo, storica società che opera nella progettazione e produzione di sistemi di Thermal Management per il mercato automotive, ha ottenuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro strutturato e concesso dal Fondo Azimut Diversified