Sono Elisabetta Picciola, che dal 1995 opera in San Paolo Invest, e Stefano Crepaz, ex-responsabile Tesoreria e coordinamento Finanza in Aziende del Nord Est.
Viene da Banca del Vecchio, una società del gruppo Banca Etruria.
Ha l’incarico di coordinare e incrementare ulteriormente lo sviluppo del gruppo lussemburghese come partner di investitori istituzionali e nella consulenza per la clientela di target elevato.
Ricoprivano rispettivamente il ruolo di responsabile delle attività sul mercato azionario e responsabile delle attività di capital market.
L'accordo prevede l'acquisizione di una quota pari all'80% del capitale della società che opera in Europa nel segmento del noleggio automobili. Il restante 20% delle azioni resterà in mano ai fondatori e attuali proprietari.
Sono Banca Imi, Bnl, Bbva, Credit Agricole, Hsbc, Intesa Sanpaolo e Mediobanca.
Il contratto di finanziamento, che avrà una durata di 15 anni, è assistito da una parent company guarantee rilasciata dalla controllante Enel Green Power ed è volto a supportare l’investimento per il parco eolico
A sottoscrivere l'emissione è il Fondo Euregio Minibond, attraverso la società istitutrice e gestore PensPlan Invest Sgr, assistita dall'arranger and advisor del fondo Prader Bank.
Per la Banca hanno agito Filippo Monarca, head of corporate branch, e Luciano Salvi.
Per Rothschild ha agito con un team guidato dal managing partner Alessio De Comite Per Lazard, Igino Beverini e Francesco Moro, nell'ordine partner e director.