Gli advisor, guidati da Roberto Costa, si starebbero preparando a valutare le offerte vincolanti che i tre pretendenti in gara dovrebbero presentare entro fine mese. In gara gli svizzeri di Dufry, i francesi di Lagardere
L’azionariato della nuova società vedrà la maggioranza in capo alla famiglia Golinelli (il 75%). Alcuni componenti della famiglia Cavazza avranno una quota del 20% e Intesa Sanpaolo, già azionista di Sigma-Tau, manterrà
Per la boutique hanno agito Roberto D'Anna, Alessandro Martinetti, Sibilla Vecchiarino e Tommaso Tabarelli.
L'aumento dai precedenti 3,14 euro per azione avviene, per gli analisti, anche grazie a Eataly, dalla quale quotazione si stima per Tip un capital gain del 100%.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l'operazione, destinata a finanziare i piani di sviluppo del gruppo, ammonta a 4,5 milioni di euro, sottoscritti per il 60% da investitori istituzionali esteri.
Il portafogli, localizzato a San Donato Milanese, ospita uffici direzionali locati prevalentemente ad Eni e Saipem ed era in possesso del Fondo Atlantic 1, Fondo Comune di Investimento Immobiliare destinato al pubblico retail.
Secondo una ricerca di Korn Ferry, solo un manager su tre è soddisfatto delle politiche di successione della propria azienda e meno di un quarto degli intervistati ritiene che la propria azienda abbia una
Il cda ha approvato quattro progetti per un ammontare complessivo di 50 milioni di euro.
I fondi di Ing IM saranno ora disponibili attraverso le unit linked di Credem e Barclays.
L'ex ad di Telecom Italia sarebbe stato incaricato ad assistere la cordata di fondi assieme a Vitale&Co, Rothschild, Hsbc e Goldman Sachs.