La sgr guidata da Claudio Sposito, affiancato dai partner Riccardo Bruno, Maurizio Bottinelli e Manuel Catalano e dal vice-presidente Francesco Trapani, punta a ottenere un fondo di dimensioni pari a 1,1 miliardi.
Terminata l'asta, agli advisor Banca Imi e Mediobanca sarebbe arrivata soltanto l'offerta di Clessidra, la Sgr interessata da tempo al settore delle reti per Tlc e trasmissioni televisive. Non sarebbe invece in campo F2i.
La nomina, in sostituzione di Paolo Scaroni, è funzionale al rispetto dello statuto della Banca, che prevede il numero minimo dei membri del cda pari a 11 persone.
Un incremento del 55% rispetto allo stesso periodo del 2013. Di questi, 3,07 miliardi sono stati raccolti dalla rete di promotori (in crescita del 36% rispetto al periodo gennaio – novembre 2013).
Il gruppo di Arturo Nattino ha presentato una manifestazione di interesse deliberata dal cda per rilevare l'istituto di private banking del gruppo Carige.
L’offerta di obbligazioni, riporta la nota, si rivolge al pubblico di investitori professionali e avrà una durata di 5 anni con scadenza nel 2019.
Contestualmente all’ avvio il nuovo fondo contiene il Centro Commerciale “La Cartiera”, un complesso che è frutto di un’opera di riqualificazione e valorizzazione del vecchio stabilimento Aticarta che copre un’area complessiva di circa 400
La società, costituita da Banca Finnat nel 1999, ha infatti inoltrato, per 13 propri comparti, la domanda di ammissione alla quotazione sul nuovo segmento della Borsa Italiana dedicato alla negoziazione dei Fondi aperti.
L'operazione è stata curata da un pool di banche composto da Banca Imi, Erste Group, Lbbw, NordLB, UniCredit e Credit Agricole Cib.
L’operazione è stata strutturata e coordinata dall’Area Monza e Brianza di UniCredit, guidata da Giorgio Cavallaro.