KRUK Italia annuncia l’importante acquisizione di un Portafoglio di Crediti Corporate, attraverso il veicolo di cartolarizzazione KRUK Investimenti, a seguito di aggiudicazione in un processo competitivo indetto da Unicredit. L’operazione comprende crediti Non
Banco Desio adotta Plick, un innovativo servizio di pagamenti digitali ideato e sviluppato da PayDo, che consente di inviare denaro a chiunque in Italia e in tutta Europa, in modo sicuro, tracciabile, irrevocabile e senza
Credito Fondiario, challenger bank evoluta specializzata in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazioni performing o re-performing, completa la fusione per incorporazione di Fifty, società specializzata nel factoring. L’azienda – che vanta un transato pari
Banca AideXa tira le somme sul 2021 e guarda a nuovi progetti. La fintech fondata durante la pandemia dal Presidente Roberto Nicastro (nella foto) e dal ceo Federico Sforza, dedicata esclusivamente alle piccole imprese e che
Con decorrenza dal 1° gennaio 2022, Stephane Herrmann ha assunto il ruolo di ceo di Lombard Odier (Europe) SA (LOESA), subentrando a Henry Fischel-Bock che aveva manifestato il desiderio di andare in pensione al termine del 2021. Stephane
Robeco ha annunciato la nomina di Natalie Falkman come Senior Portfolio Manager della strategia RobecoSAM Circular Economy Equities. Natalie Falkman, che sarà basata a Zurigo, arriva da Swedbank Robur, dove ha ricoperto il ruolo di
Allfunds Blockchain, società di Allfunds specializzata nella creazione di soluzioni digitali attraverso la tecnologia blockchain, e Renta 4 Banco, primaria banca spagnola specializzata in investimenti, gestione patrimoniale, mercati dei capitali e consulenza su operazioni societarie, hanno
Technoprobe, l’azienda brianzola attiva nel settore dei semiconduttori e della microelettronica, ha annunciato l’intenzione a procedere con la quotazione delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e
Atlantia ha sottoscritto oggi con il Gruppo Siemens il contratto per l’acquisto della società Yunex Traffic, per un corrispettivo di 950 milioni di euro (Enterprise Value), a valere su risorse finanziarie già disponibili. La formalizzazione
Landoll, proprietaria dei marchi Nashi e Nashi Argan, annuncia di aver concluso la vendita di una quota di minoranza a Milano Capital, boutique di Private Equity e consulenza strategica guidata da Gabriele Bavagnoli con il