Un nuovo round di finanziamento da 2 milioni di euro per Xceed, una delle startup tecnologiche in più rapida crescita nel settore degli eventi dal vivo, che ha sviluppato una piattaforma che consente agli utenti di
Zanzar, gruppo basato a Grottaglie (TA) attivo nella produzione di sistemi anti-insetto, protezioni solari, tapparelle ed altri accessori per il mondo degli infissi, da novembre 2021 nel portafoglio di 21 Invest, ha perfezionato l’acquisizione di Palagina,
Hlpy, la startup che sta ridisegnando il mondo dell’assistenza al veicolo, con servizi che vanno dal soccorso stradale, alla riparazione del veicolo, al proseguimento della mobilità del driver, erogati in modalità full digital, ha
Assosim, Associazione Intermediari Mercati Finanziari, comunica l’ingresso nel Comitato Scientifico di Paola Severino, ordinaria di Diritto Penale presso l’Università Luiss, della quale è anche Vice Presidente. Tra gli altri incarichi, la Professoressa Severino è Presidente
Essere sempre più un player di innovazione, forte e distintivo per il Paese Italia creando i presupposti per una proposizione di marketing digitale in continua evoluzione, rivolta al mercato delle piccole e medie imprese. Questo è
Morgan Stanley Investment Management ha lanciato la piattaforma di Private Equity growth-oriented 1GT (1GT o la Piattaforma), focalizzata sugli investimenti in società che collettivamente eviteranno o elimineranno, complessivamente, l’equivalente di un gigatone di emissioni
Zurich tutela il futuro dei propri clienti e del pianeta. Al via Programma Pensione, una nuova soluzione previdenziale dedicata sia ai lavoratori dipendenti che ai liberi professionisti interessati ad un piano individuale flessibile con investimenti
Attesa una crescita del 6,8% media annua delle masse per il prossimo biennio AIPB, Associazione Italiana Private Banking, apre domani i lavori della XVIII edizione del Forum del Private Banking “Fiducia, Innovazione e Protezione. Il valore
Digit’Ed, attiva nel settore dell’education, e l’Istituto Treccani, ente di diritto privato di interesse nazionale e istituzione culturale, hanno sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto del 49% del capitale di Treccani Accademia,
Redfish Capital, attraverso RF4L, ha assunto il ruolo di Lead Investor nell’ambito del collocamento di FAE Technology e nomina un membro nel Consiglio di Fae Technology, PMI innovativa che opera nel design, prototipazione,