Ethica Group, realtà specializzata nella realizzazione di operazioni di finanza straordinaria e nell’investimento in capitale di rischio, attraverso Ethica Corporate Finance ha assistito Specchiasol nell’acquisizione del 100% di Named. L’acquisizione dà vita a
Alvarez & Marsal (A&M) ha rafforzato le sue capacità in Italia con la nomina di Jacopo Barontini (nella foto), come Managing Director responsabile della practice Financial Restructuring Advisory con sede a Milano. Barontini,
Dall’1 luglio 2021, Luca Avidano diventa il nuovo Amministratore delegato di Lemanik Invest Sa, società luganese a cui fanno capo le attività di gestione dei 10 comparti Ucits di Lemanik Sicav. Avidano ha oltre 30 anni di esperienza
Dal prossimo 1 settembre, Giacomo Santucci (nella foto) sarà il nuovo presidente della Di Luccia & Partners Srl, società specializzata nell’executive search per fondi di private equity. Classe 1956, nel corso della sua carriera professionale Santucci
il veicolo di investimento che mira a sostenere l’espansione asiatica di aziende italiane e sud-europee ad alto contenuto tecnologico, Levante Capital, si struttura come società di investimento semplice (SiS) dopo aver ottenuto l’autorizzazione
Sono 74.960 gli immobili pubblicati all’asta dal primo gennaio al 30 giugno 2021. Un numero in linea con il blocco dei tribunali che ha interessato lo scorso anno e il primo semestre di quest’anno,
B.F. Spa ha ceduto il 2,5% del capitale sociale della controllata Bonifiche Ferraresi Società Agricola a Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, già azionista di BF con una quota pari al 3,4%. Il corrispettivo riconosciuto per
Credit Suisse Asset Management con oltre 480 mld di euro di masse in gestione e presente in Italia con un team di gestione e di distribuzione nomina Manuel Noia (nella foto) alla guida di Third Parties
Schur Flexibles acquisisce il 100% delle quote societarie di Termoplast. Conformemente alla strategia di integrazione del gruppo, i precedenti proprietari e terza generazione della famiglia, continueranno a collaborare come Amministratori Delegati, al fine di garantire la
Il primo semestre 2021 registra 93 mila aste immobiliare in tutta Italia: una cifra in crescendo rispetto all’anno passato (il primo semestre 2020 si era infatti concluso con 48.333 aste) e che lascia ben sperare che gli effetti