I proventi netti del collocamento saranno utilizzati per finanziare in parte l’acquisizione di Luminex Corporation annunciata l’11 aprile 2021 e per finalità aziendali generali
Vivid Money, startup berlinese da poco sbarcata in Italia con la sua piattaforma di banking e investimenti, annuncia di aver chiuso un round di finanziamento da 60 milioni di euro finalizzato a un’ulteriore espansione del
Dopo le intese con Bolgheri, Valpolicella, Franciacorta e Aceto Balsamico di Modena, prosegue l'impegno della banca per favorire l’attivazione del pegno rotativo
Illimity Bank ha presentato la sua prima Dichiarazione volontaria consolidata di carattere non finanziario (Dnf ai sensi del D. Lgs. 254/2016): nel 2020, raggiunta la carbon neutrality a livello di Gruppo. La Banca, sin dall’avvio della
BNP Paribas ha lanciato sul mercato italiano il fondo THEAM Quant Equity Global SDG Champions Protection 90%, comparto di THEAM QUANT FUNDS che investe in azioni di società globali selezionate in base alla loro solidità finanziaria,
Il private equity Metrika, guidato dai partner Marco Giuseppini (nella foto a sinsitra) e Nicola Pietralunga, ha completato il suo secondo investimento acquisendo la maggioranza del capitale della Robor, azienda attiva nella progettazione, produzione ed
Siglata una partnership con Federdoc e Valoritalia per trasformare il vino che riposa in cantina in liquidità finanziaria per le imprese attraverso una valutazione delle scorte e la conversione in garanzie
Star II, fondo d’investimento alternativo immobiliare riservato ad investitori professionali e gestito da Castello SGR, ha finalizzato l’acquisizione del NH Anglo American Hotel Firenze, rafforzando ancor di più la propria presenza all’interno
L’Area Studi Mediobanca analizza l’impatto della pandemia del Covid-19 sui bilanci annuali 2020 delle 27 società industriali e di servizi concorrenti all’indice di Borsa FTSE MIB. Si tratta di 16 società a controllo privato e 11
Lo scorso 16 aprile si è concluso il periodo di sottoscrizione della seconda edizione del fondo istituito da Euromobiliare Asset Management Sgr e gestito in delega da Fidelity International. La raccolta iniziata lo scorso 8 marzo è stata realizzata