Intervista al senior consultant dell'executive search internazionale
Azimut Capital Management sgr, rete di consulenti finanziari e wealth manager del gruppo Azimut, si è rafforzata nella divisione Azimut Global Advisory fondata e coordinata dai managing director Alessandro e Alberto Parentini (nella foto) con l’
illimity Bank ha avviato l’attività di acquisto di crediti d’imposta cedibili dalle imprese, per fornire loro supporto concreto in termini di accesso al Superbonus 110% e agli altri bonus edilizi previsti dal Decreto Rilancio.
Italpizza ha emesso un minibond da 20 milioni di euro, sottoscritto da UniCredit e garantito al 70% da Sace. L’operazione è strutturata con un piano di ammortamento ad hoc sulle specifiche necessità aziendali e prevede una durata
Si tratta di Valeria Ferrario, Francesca Ricchiuto e Caterina Tobia, che vanno a rinforzare la squadra guidata da Massimo Furno
I soci di EDIF hanno ceduto la maggioranza al gruppo Megawatt, operatore attivo nel mercato della distribuzione di materiale elettrico in Sud Italia. L’operazione rientra nella strategia di crescita avviata dalla famiglia Marigliano nel
Fondo Agroalimentare Italiano I, gestito da Unigrains Developpement, e Fondo Cresci al Sud (gestito da Invitalia – nella foto, l’amministratore delegato Domenico Arcuri) hanno acquistato il 70% (35% ciascuna) di Frigomeccanica, azienda attiva nelle attrezzature frigorifere, nei
Paolo Romiti (nella foto, figlio di Maurizio e nipote di Cesare) ha siglato un accordo che lo porterà a controllare la maggioranza relativa, pari al 24%, di Prismi, società attiva nell’offerta di servizi di digital
Pirola Corporate Finance ha assistito il gruppo Dentis, realtà cuneese di proprietà dell’omonima famiglia operante nel settore del riciclo meccanico del PET, nell’ottenimento di un pacchetto di finanziamenti a medio-lungo termine di complessivi 40
Investimenti green, Intesa Sanpaolo finanzia la crescita sostenibile di Pianca
A dare forza e mezzi a Pianca è intervenuta Intesa Sanpaolo con un finanziamento di 4,3 milioni di euro dettato a favorire l'ampliamento della sede produttiva di Codogné, in provincia di Treviso.