Nel primo trimestre 2021, sono state formalmente chiuse in Italia 232 operazioni (sette in meno rispetto ai primi tre mesi del 2020) per un controvalore complessivo di circa 26,4 miliardi di euro, in forte crescita rispetto ai 10,1 miliardi di
Il Gruppo La Cascina Cooperativa ha perfezionato con UniCredit un finanziamento a impatto sociale per 8 milioni di euro con garanzia Sace al 90%.
Ambromobiliare, Banca Finnat, BDO Italia e Nctm gli advisor coinvolti nel percorso di quotazione Nata nel 2019, Gabetti Short Rent è una proptech – fondata da Emiliano Di Bartolo (nella foto, Amministratore Delegato, imprenditore che opera da anni
Amundi è entrata in trattative esclusive con Société Générale per acquistare Lyxor, società di gestione del risparmio specializzata negli Etf. Il cda della banca francese ha approvato l’investimento in Lyxor ,che opera
ePizza, società specializzata nel settore food e master franchisor per Domino’s Pizza in Italia, ha emesso un minibond per un importo massimo di 3,5 milioni quotato sul MTF dalla Borsa di Vienna
J-Invest, società specializzata in investimenti e gestione di crediti in sofferenza ammessi al passivo di procedure concorsuali, si è aggiudicata un portafoglio di crediti chirografari per un valore nominale di 8,4 milioni di euro
A soli otto mesi dalla firma del Protocollo d’intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit, finalizzato al sostegno del territorio e delle imprese italiane, è stato completamente erogato dalla banca il finanziamento da 1 miliardo
Emanuele Flappini è stato nominato Group Chief Financial Officer di Mediobanca, nuovo ruolo creato a diretto riporto del Direttore Generale, Saverio Vinci. Il Group CFO avrà la responsabilità della struttura di Pianificazione, Bilancio e Tesoreria a
Guber presenta al mercato la nuova brand identity. A due giorni dal suo trentesimo compleanno, la Banca lancia un nuovo logo, un nuovo pay-off e nuovi colori che affondano le radici nella storia dell’azienda
Gi Group, multinazionale italiana del lavoro, ha concluso l’acquisizione di Jobtome, tra i principali job aggregator a livello mondiale. Nato nel 2014 e con sede in Svizzera, oggi Jobtome è presente in 35 paesi e può vantare