RDM Group ha siglato quattro contratti preliminari di acquisto del 100% del capitale delle società catalane Papelera del Principado, Fergerdell, Cogeneraciò del Pla e Ondupacart (Paprinsa), sulla base di un enterprise value medio di 31,2 milioni di
Intesa Sanpaolo ha aperto l’edizione 2020 della Lounge Elite, che quest’anno è interamente digitale. La nuova Lounge accoglie 19 startup selezionate in gran parte dal programma B Heroes, la docu-serie in onda su Sky, giunta quest’
Banca Sella e Credimi insieme per fornire nuove risorse finanziarie alle piccole e medie imprese, a corto di liquidità a causa dell’emergenza Covid-19. L’istituto piemontese, si legge in un comunicato, sottoscriverà integralmente i
Il nuovo advisory board della Fondazione Collegio Carlo Alberto vedrà la presenza, tra gli altri, di John Elkann, Carlo Messina e Alessandro Profumo. Il board, si legge in un comunicato, “è stato istituito con l’obiettivo
Snam, attraverso la controllata Snam4Environment, ha acquisito da Femogas una quota del 50% del capitale con diritto di controllo congiunto di Iniziative Biometano, società che opera nella gestione di impianti di biogas e biometano alimentati
Massimiliano Ottochian è il nuovo group head of mergers & acquisitions di Generali, a diretto riporto del general manager, Frédéric de Courtois (nella foto). Ottochian, si legge in un comunicato della compagnia triestina, “si
APP Italy – sussidiaria italiana del gruppo americano APP, partecipato da Armstrong Global Holding – ha acquisito da Terrae l’intero capitale sociale di Agri Energia Istia Società Cooperativa, titolare di un impianto per la produzione di
L’operatore di private equity Aksìa Group Sgr, attraverso la partecipata COC Farmaceutici, ha acquisito Tubilux Pharma, azienda attiva nello sviluppo e produzione per conto terzi di farmaci oftalmici. Aksìa Group e COC
Il produttore di abbigliamento protettivo e tecnico per i motociclisti e per gli sport dinamici Dainese ha acquisito il gruppo Tcx da Keyhaven Capital Partners, operatore di private equity focalizzato in operazioni di secondary buyout
Wise, azienda attiva nel campo della neuromodulazione, ha chiuso un round di finanziamento di Serie C da 15 milioni di euro. A guidare la cordata di nuovi investitori, si legge in un comunicato, è Cdp Venture Capital