Cube Labs, venture builder italiano nel settore delle tecnologie sanitarie quotato su Euronext Growth Milan e guidato da Filippo Surace (in foto), ha lanciato un aumento di capitale per un controvalore massimo di 4.999.987,20 euro, tramite
Intesa Sanpaolo ha erogato 1,5 miliardi di euro di nuovo credito per la filiera lattiero-casearia. L’intervento rientra nelle azioni della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese per accelerare gli investimenti nelle filiere del made
Sardeolica (Saras) cede Sarhelianto a Plt Energia: gli advisor coinvolti
Saras ha raggiunto un accordo per la cessione da parte di Sardeolica della controllata Sarhelianto, a PLT Energia, operatore italiano nel settore delle energie rinnovabili. GLI ADVISOR Nell’ambito dell’operazione, Saras è stata assistita da
H.I.G. Capital, fondo di investimento globale con 70 miliardi di dollari di capitale in gestione, tramite il veicolo Wing, ha completato l’acquisizione della maggioranza di Ala, società quotata su Euronext Growth Milan. Le
Generalfinance, intermediario finanziario vigilato, specializzato nel factoring e guidato da Massimo Gianolli (in foto), ha concluso con successo il collocamento di un prestito obbligazionario subordinato Tier 2 di tipo callable per un importo complessivo di 30 milioni
TeamSystem, società tecnologica italiana attiva nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, controllata da Hellmann&Friedmann e partecipata da HG Capital, Silverlake, Adia e Capital G, ha
L’Istituto per le Opere di Religione (Ior) ha annunciato la nomina di Elizabeth McCaul quale nuovo membro del Consiglio di Sovrintendenza dell’istituto. Contestualmente alla nomina di Elizabeth McCaul, lo Ior ha reso nota
Il 14 ottobre scorso DTEK Renewables International (Gruppo DTEK) ha rilevato una quota di maggioranza di due progetti agrovoltaici da Di Carlo Holding (DCH), segnando un altro significativo passo avanti nello sviluppo del portafoglio di energie
DMAT, società deep-tech che ha sviluppato una tecnologia capace di raddoppiare la vita di servizio e ridurre la carbon footprint del calcestruzzo del 60%, ha ottenuto un investimento in capitale pari a 4,5 milioni di dollari in
Cittadini dell’Ordine, il più antico istituto di vigilanza d’Europa, nonché uno dei principali player della sicurezza privata in Italia, ha emesso un minibond da 2 milioni di euro, garantito da Sace. L’emissione, sottoscritta