Credem, attraverso la controllata Credemtel attiva nell’offerta di servizi digitali, ha acquisito il 20% di Andxor Srl, pmi italiana che opera nel settore IT e offre alle imprese soluzioni e prodotti per garantire l’integrità,
Castello sgr annuncia l’ingresso di Andrea Carlo Sala (nella foto) nel ruolo di managing director e co-head of business development. Sala ha maturato esperienza nel settore immobiliare nel quale opera da oltre 12 anni, nove
Erg ha collocato un green bond a sette anni per un ammontare di 500 milioni. La domanda, si legge in un comunicato, ha superato quota 3 miliardi, consentendo di ridurre lo spread a 95 punti base sopra il
Innovery ha acquisito il 100% del capitale di N.B. Service, società specializzata in servizi e soluzioni di cyber security e network e data communication. Innovery è stata assistita sugli aspetti contabili e fiscali da Spada Partners,
Luca Fasan (nella foto) è stato nominato senior product specialist di Mediolanum International Funds Ltd (Mifl), la piattaforma europea di asset management del gruppo Mediolanum. Fasan, si legge in un comunicato, avrà “il compito di essere
Techedge ha conferito allo Studio Laghi l’incarico di advisor finanziario in relazione alle attività e valutazioni che il consiglio di amministrazione sarà tenuto a effettuare sull’offerta pubblica volontaria di acquisto promossa da Titan
Deloitte Corporate Finance ha affiancato Poliblend ed Esseti Plast, entrambe parte del Gruppo D’Ottavio, nel passaggio ad Ascend Performance Materials, gruppo texano che produce materiali ad alte prestazioni per gli oggetti essenziali della quotidianità
Banca Monte dei Paschi di Siena ha collocato un’emissione obbligazionaria di tipo subordinato Tier 2 a tasso fisso, con scadenza dieci anni (rimborsabile anticipatamente dopo cinque), destinata ad investitori istituzionali, per un ammontare pari a 300
Il consiglio di amministrazione di Iccrea ha nominato Carlo Napoleoni (nella foto) quale nuovo direttore generale della banca corporate del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Napoleoni ha ricoperto precedentemente il ruolo di responsabile dell’Area Affari
Circa 200 miliardi provengono da aziende basate in Italia