Intesa Sanpaolo ha finalizzato un contratto di finanziamento in favore del gruppo Tauron, il più grande distributore polacco di energia, per un controvalore di circa 175 milioni di euro. L’operazione, si legge in un comunicato
PwC ha assistito Preziosi Food nell’accordo di ristrutturazione del debito, siglato con le banche creditrici ai sensi dell’articolo 67 della legge fallimentare. Per gli aspetti finanziari, si legge in un comunicato, l’azienda controllata
Leonardo ha firmato un contratto con Lynwood (Schweiz) per acquisire il 100% della società elicotteristica svizzera Kopter Group per 185 milioni di dollari più una parte variabile. Per la finalizzazione del contratto il gruppo guidato da Alessandro
Accelerare la crescita delle startup, puntando soprattutto sull’internazionalizzazione. Sinergia Venture è un fondo chiuso e riservato, con un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro, che ha come mission l’investimento in startup e pmi
Investi Re, Realhouse e Immobiliare Casati hanno acquisito tramite la blockchain Ethereum due palazzine a Roma, che costituivano la garanzia di un credito deteriorato vantato da Unicredit. Si tratta della prima operazione in Italia di
L’operatore di private equity BC Partners acquisisce Pasticceria Bindi, produttore e distributore di prodotti di pasticceria surgelati in Italia e all’estero. A vendere è la famiglia Bindi. BC Partners è stata assistita, per la parte
Prima exit per la piattaforma di equity crowdfunding immobiliare Concrete Investing. Coloro che a dicembre 2018 hanno investito su Torre Milano – sviluppo residenziale di Milano a firma di OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) – saranno remunerati
Il gruppo svedese Lifco ha acquisito la maggioranza di Cramaro Tarpaulin Systems, azienda attiva nella progettazione e produzione di coperture con teli in pvc per veicoli industriali, agricoli e vasche di stoccaggio per la protezione
Mdotm, startup fintech che sfrutta l’intelligenza artificiale per sviluppare strategie di investimento a supporto di banche, wealth ed asset manager, continua a crescere, ampliando il proprio team con l’ingresso di Axel Maier (nella
UniCredit e Banca Europea per gli Investimenti (Bei) rinnovano l’impegno a garantire nuove risorse a sostegno dell’economia reale, con focus sull’innovazione e la digital transformation delle piccole e medie imprese italiane (pm).