Dopo nove mesi dall’ingresso a sorpresa nel capitale di Mediobanca, Leonardo Del Vecchio (nella foto), fondatore di Luxottica e secondo uomo più ricco d’Italia, a inizio settimana ha chiesto alla Bce, tramite Bankitalia,
Marco Pittui (nella foto) è il nuovo area manager della rete di consulenti finanziari di Deutsche Bank Financial Advisors. Pittui, si legge in un comunicato, proviene da IW Bank, dove era entrato nel 2014 e fino
Marina Iodice entrerà a far parte del team sustainable & impact equity di NN Investment Partners, con sede a L’Aia, in qualità di senior portfolio manager impact investing, a partire dall’1 luglio. Iodice, si
Eutourist New, azienda specializzata nella settore delle ristorazione collettiva, ha definito con Unicredit un’operazione di finanziamento da 2 milioni di euro, assistita dalle garanzie Sace nell’ambito del programma Garanzia Italia. L’azienda, fondata nel 2015,
Cherry Bay Capital (Cbc) e un gruppo di investitori privati hanno investito in club deal in Poggipolini, società attiva nella progettazione e produzione di viteria e componentistica critica in titanio e materiali speciali per l’
Intesa finanzia per 50 milioni il reverse factoring di Sanlorenzo,
Intesa Sanpaolo ha siglato un nuovo accordo di collaborazione con Sanlorenzo, gruppo attivo a livello mondiale nel mercato degli yacht e superyacht di alta gamma, in base al quale la banca darà alla società una
Relatech ha siglato un accordo vincolante finalizzato all’acquisizione del 60% del capitale sociale di Mediatech, società specializzata in soluzioni e servizi in cloud iper-convergenti. L’operazione, si legge in un comunicato, conclusa per un corrispettivo
Il presidente di Saipem Francesco Caio (nella foto) entra nel risparmio gestito digitale con la nomina a senior advisor di Gimme5, piattaforma per la gestione del risparmio lanciata da AcomeA sgr che permette di accedere
Il Gruppo Clerici di Brescia, realtà attiva a livello nazionale nel settore idraulico e di arredo bagno, ha acquisito il 100% del gruppo ligure Prato Nobili, altra società storica operante nello stesso settore. A curare l’
L’Hotel Bauer di Venezia passa al gruppo austriaco Signa, che ne ha rilevato la proprietà dall’investment company Elliott. Elliott aveva acquisito il 95% delle azioni di Bauer SpA a fine 2018 (con il rimanente 5% detenuto