Nuova sede milanese per Novartis, in zona Garibaldi. Gli advisors

Nuova sede milanese per il colosso farmaceutico svizzero Novartis, che trasferirà oltre 700 dipendenti dall’attuale headquarter di Origgio (Varese). La scelta di Novartis è caduta su Edifici Garibaldi Executive (Edge), un edificio di edifici destinato ad uso uffici che nascerà dalla riqualificazione dell’immobile di viale Luigi Sturzo 45, di fronte alla stazione ferroviaria di Porta Garibaldi.

Il progetto di trasformazione del building, di proprietà del fondo Antirion Global comparto Core che ha come quotista unico Fondazione Enpam, è coordinato da General Planning con gli architetti di Onsitestudio, autori del progetto. Colliers International Italia agisce come agente e advisor della proprietà. Cushman & Wakefield è stato advisor di Novartis.

Nella nuova sede milanese, si legge in un comunicato, si concentreranno le attività della divisione innovative medicines e della divisione Sandozi.

Edge sarà un complesso di tre volumi collegati ma distinti, per una superficie complessiva di quasi 23mila metri quadri e oltre 120 posti auto coperti. L’edificio che affaccerà su viale Sturzo sarà di dieci piani, quello su via D’Azeglio, parallelo al cavalcavia Bussa, ne conterrà sette, mentre quello su via Tocqueville ne avrà cinque.

“La decisione di trasferire la nostra sede a Milano è fortemente sostenuta dal ruolo di hub dell’innovazione che questa città ha assunto e dalla vocazione alla sostenibilità ambientale, priorità strategica anche della nostra azienda” ha affermato Pasquale Frega, country president di Novartis in Italia.

Con oltre 2.200 collaboratori in Italia, Novartis è una delle maggiori aziende del settore farmaceutico.

Noemi

SHARE