Nuovo partner per Innogest: è Giovanni Leo
Il Consiglio di amministrazione di Innogest ha nominato Giovanni Leo (nella foto) quale nuovo partner della società. Imprenditore e player soprattutto in ambito medtech, Leo ha iniziato a collaborare con Innogest nel 2017 in veste di Venture Partner. Il suo ruolo si espande ora all’interno del team di investimento della società, consolidando la practice Healthcare.
Prima di entrare nel gruppo fondato e guidato da Claudio Giuliano, Giovanni Leo è stato Vicepresidente Ricerca & Sviluppo di St. Jude Medical fin dall’acquisizione nel 2013 di Endosense, la società di cui è stato cofondatore e che ha sviluppato una nuova tecnologia per l’ablazione tramite catetere dell’aritmia cardiaca. Quella di Endosense è stata una delle exit di maggior successo per una startup in ambito cardiovascolare negli ultimi 5 anni (330 milioni di euro).
In precedenza, Leo è stato direttore della sede di Ginevra di Acrostak Corp., la società finanziata da Boston Scientific che ha messo a punto l’unico sistema europeo per la brachiterapia vascolare. È stato inoltre cofondatore di Isotopes and Metals Ltd., azienda specializzata nello sviluppo di dispositivi medicali per la brachiterapia prostatica e ginecologica.
In precedenza, il professionsita è stato software quality manager per LeCroy Corp. e ha completato una fellowship al CERN per lo svolgimento di attività di sviluppo nel sistema di controllo del Large Hadron Collider (LHC).
La nomina di Giovanni Leo segue di poche settimane l’entrata in Innogest come partner di Richard Belluzzo, (leggi qui la notizia).