Permira acquisisce Corin. Vitale & Co e Rothschild advisor
Affiancato daVitale & Co quale financial advisor, Permira, con la partner Silvia Oteri, ha acquisito la maggioranza di Corin Orthopaedics Holding, produttore ortopedico globale, ceduto da DeA Capital Alternative Funds SGR, Hunt Capital, IP (Investimenti e Partecipazioni) e altri investitori assistiti da Rothschild.
L’investimento è finalizzato a fornire nuova liquidità alla società guidata da Stefano Alonsi per lo sviluppo nei prossimi cinque anni e in questo contesto il ceo e il management team continueranno a guidare la società, oltre ad aver reinvestito.
Con sede a Cirencester, in UK, e fondata nel 1985, Corin è una società ortopedica internazionale con presenza diretta mei maggiori mercati del settore degli impianti ortopedici, che vale circa 17,5 miliardi di sterline e cresce a ritmo del 3-5% all’anno, complice l’incremento della spesa nell’healthcare guidata da macro trend come l’invecchiamento della popolazione e l’aumento dell’obesità complessiva, e prevede soluzioni sempre più innovative. In questo contesto, opportunità di crescita ci sarebbero anche su fronte dell’m&a. Corin genera circa 100 milioni di sterline di ricavi e 20 milioni di EBITDA.
Dea Capital vi aveva investito nel 2013 attraverso il suo Idea Opportunity Fund I acquisendo circa il 30% della società al pari ella famiglia De Negri e di altri piccoli investitori.
Il closing dell’operazione è previsto per luglio 2018. Per Permira, al 14esimo investimento nel settore healthcare, l’investimento è stato realizzato attraverso Permira VI (7,5 miliardi nel 2016) che con questa operazione è investito per il 50% circa.
Permira è stata affiancata da Vitale & Co. con il partner Alberto Gennarini (nella foto). Rothschild è stato financial advisor per Corin con un team composto da Hedley Goldberg, managing director; Dimitris Iroidis, director; Alessio De Comite, managing director e Irving Bellotti – managing director.