Rothschild e Hsbc a lavoro per la vendita di TotalErg

Il gruppo petrolifero francese Total e l’italiano Erg sarebbero pronte a mettere sul mercato la joint venture TotalErg. A riportarlo è Reuters secondo il quale le due società avrebbero dato mandato rispettivamente a Rothschild e a Hsbc la gestione dell’asta relativa alla cessione della joint venture che gestisce l’omonima rete di 2600 stazioni di servizio su tutto il territorio italiano, per una quota di mercato dell’11%.

La vendita, riporta l’agenzia di stampa, dovrebbe iniziare verso la fine di settembre anche se già dallo scorso maggio l’amministratore delegato di Erg,  Luca Bettonte, aveva dichiarato che la jv, pur avendo dato “ottimi risultati”, non era più parte del core business e che nel processo di valorizzazione della società non era esclusa la possibilità di uscire.

Il deal, sulla base dei conti 2015, potrebbe valere attorno ai 700 milioni di euro, considerando che la joint venture ha chiuso il 2015 con 144 milioni di risultato operativo e che nei primi sei mesi 2016 l’utile operativo è stato di 53 milioni, a fronte di un debito finanziario netto di 246 milioni. In questo va aggiunto che Erg e Total dovrebbero ancora decidere se includere nella vendita o tenersi stretti altri business non core in Italia quali ad esempio le raffinerie e altri tipi di prodotti legati alla vendita di petrolio. 

In ogni caso, per il momento sembra che a guardare con interesse il dossier ci siano fondi di private equity e gruppi industriali del settore che vogliono aumentare la loro presenza in Italia. 

La mossa, ricorda Reuters, è simile a quella realizzata da Shell, che nel 2014 ha scaricato una rete di 830 stazioni di rifornimento situate in Italia alla Kuwait Petroleum International.

Noemi

SHARE