Round da 3 milioni per Mind the Gum, Ibra affiancato da Bonucci e altri campioni
La startup Dante Medical Solutions ha chiuso un nuovo round di investimento di 3 milioni di euro, raggiungendo una valutazione di 17 milioni. L’azienda produce Mind the Gum, integratore alimentare che viene assunto in formato chewing-gum “per aumentare la concentrazione e l’energia mentale”.
Il round, si legge in un comunicato, è stato sottoscritto da un gruppo di calciatori, che si vanno ad aggiungere a Zlatan Ibrahimović (nella foto), che è socio nonché testimonial da fine 2019. I- nuovo azionisti sono Leonardo Bonucci (difensione della Juventus e della Nazionale), Marco Verratti (centrocampista del Paris Saint Germain e della Nazionale), Alessio Romagnoli (capitano e difensore del Milan e della Nazionale), Mattia Perin (portiere del Genoa), Ignazio Abate (difensore, ed ex capitano del Milan), Massimo Ambrosini (ex calciatore e dirigente sportivo), Andrea Bertolacci (centrocampista della Sampdoria) e Salvatore Sirigu (portiere del Torino e della Nazionale).
Nato nel 2015, il prodotto è stato venduto in sei milioni di esemplari. I nuovi capitali verranno utilizzati per ampliare i canali distributivi in Italia, portando Mind the Gum nei bar, nelle farmacie e nella grande distribuzione. Inoltre, proseguiranno i piani di crescita all’estero: la startup sta già lavorando in quindici Paesi, tra cui Svezia, Gran Bretagna e Francia.
Giorgio Pautrie, amministratore delegato e founder dell’azienda, sottolinea che “la partnership instaurata con questi grandi nomi del calcio è di primaria importanza e ci dà gli strumenti strategici per posizionarci come punto di riferimento di questa industry. Una relazione che si basa anche su asset valoriali per noi fondamentali e distintivi e che questi giocatori rappresentano”.
Dopo aver vinto il bando per entrare nell’incubatore di Università Bocconi, Camera di
Commercio e Comune di Milano, Speed MI Up, l’azienda ha ricevuto un primo round di investimento di 100.000 euro, seguito da un secondo round di 500.000 nel 2018. Nel 2019, dopo aver concluso un altro round da oltre un milione di euro, ha chiuso l’anno con fatturato di oltre 800.000 euro e per il 2020 si prospetta una crescita del 300%.