Royal Unibrew con Vitale & Co beve Lemonsoda
Affiancata da Vitale & Co.,, l’azienda danese Royal Unibrew, fra le principali nel settore delle bevande, ha acquisito dal gruppo Campari le sue bevande gassate racchiuse sotto il marchio Freeda, tra cui Lemonsoda, Pelmosoda e Oransoda, per 80 milioni di euro. La cessione include anche i marchi Crodo, con l’esclusione di Crodino, il sito produttivo e di imbottigliamento situato a Crodo, in Piemonte, la sorgente d’acqua e il magazzino.
Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del 2017.
Le bevande vendute erano entrate nel portafoglio del gruppo Campari nel 1995. Nell’ambito della transazione il gruppo Campari e Royal Unibrew hanno stipulato un accordo di produzione pluriennale, in base al quale l’azienda danese continuerà a produrre alcune bevande di proprietà del gruppo italiano.
Per Vitale & Co. hanno agito il managing partner Alberto Gennarini (nella foto) e Valentina Salari.
“La vendita del business Lemonsoda e Crodo – ha commentato Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer del gruppo Campari – rappresenta un ulteriore passo della nostra strategia di razionalizzazione delle attività non strategiche. A seguito di questa transazione, usciamo dal settore delle bevande analcoliche, mantenendo il nostro marchio principale Crodino, al fine di focalizzarci ulteriormente sul segmento degli aperitivi in Italia”.
Royal Unibrew, quotata al Nasdaq Nordic Stock Exchange, è una delle società protagoniste a livello internazionale nel settore della birra, soft drink, acqua minerale, bevande di sidro, energy drink e bevande analcoliche a base di malto.