Sella e Riello sottoscrivono i minibond di Nuceria Adesivi
Banca Sella, che ha agito anche come advisor, e Fondo Impresa Italia, il fondo di private debt gestito da Riello Investimenti Partners sgr, hanno sottoscritto i 7 milioni di euro di minibond emessi la scorsa settimana da Nuceria Adesivi srl e quotati all’’ExtraMot Pro, per due quote rispettivamente di un milione e di sei milioni di euro.
Lo ha annunciato l’azienda di Nocera Superiore, in provincia di Salerno, specializzata nel settore dell’etichettatura e del packaging.
Nel dettaglio titoli sono stati emessi in due tranche: quella da un milione di euro ha scadenza marzo 2025 e cedola del 5,5%, che gode della garanzia InnovFin del Fondo Europeo per gli Investimenti, quella da sei milioni ha scadenza marzo 2024 sempre con cedola 5,5%.
La società è controllata al 50% ciascuno dall’amministratore delegato Antonio Iannone e da Annamaria Cesarano, ha stabilimenti produttivi a Salerno, San Giuliano Milanese (Milanese) e Chieri (Torino) e dispone di due divisioni operative: Label (stabilimenti di Nocera e San Giuliano) e Folding (stabilimento di Salerno).
I proventi delle due emissioni serviranno a finanziare una terza divisione operativa, denominata “Flexible”, che avvierà la produzione nel 2018 nello stabilimento di Salerno, per un investimento di circa 5 milioni di euro. La parte restante servirà all’acquisto di una nuova linea di stampa e produzione per la divisione folding del valore di 2 milioni di euro
Nuceria Adesivi ha chiuso il 2016 con 61 milioni di euro di ricavi, 5,2 milioni di ebitda e un debito finanziario netto di 23,3 milioni.