Silvano Spinelli nominato venture partner di Sofinnova Partners
Sofinnova Partners, società di venture capital europea specializzata nelle bioscienze, ha nominato Silvano Spinelli (nella foto) quale venture partner, che resta presidente del consiglio di amministrazione di BiovelocITA, primo acceleratore italiano interamente dedicato al red-biotech, da lui co-fondato con Gabriella Camboni e Sofinnova Partners nel 2015.
La nomina avviene dopo il lancio del Fondo Sofinnova Telethon, veicolo di trasferimento tecnologico specializzato nella lotta contro le malattie genetiche rare, nato recentemente grazie a un accordo con il Gruppo BEI e Cassa depositi e prestiti (leggi qui la notizia).
Spinelli e Sofinnova Partners collaborano ormai da quasi 20 anni. Nel 1999 Sofinnova Partners ha investito in Novuspharma, una società focalizzata in oncologia che Spinelli aveva fondato e che si quotò al Nuovo Mercato nel 2000, raccogliendo oltre 160 milioni di euro. Novuspharma venne successivamente acquisita da Cell Therapeutics nel 2003. Sofinnova Partners ha poi favorito nel 2006 la creazione di EOS (Ethical Oncology Science).
Spinelli è stato ceo e Presidente di EOS fino all’acquisizione della società da parte di Clovis Oncology nel 2013 per 470 milioni di dollari USA. Più recentemente, nel 2015, Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e Sofinnova Partners hanno creato BiovelocITA, il primo acceleratore del red-biotech in Italia. BiovelocITA ha raccolto 15 milioni di Euro dai fondatori e da investitori privati italiani ed è impegnata a sviluppare progetti in collaborazione con scienziati italiani di primo piano.