Sofinnova Telethon raccoglie 80 milioni
Il Fondo Sofinnova Telethon, primo fondo italiano dedicato al biotech annunciato a febbraio 2018 dal colosso del venture capital francese Sofinnova guidato dal managing partner Graziano Seghezzi (nella foto), con la charity biomedica Telethon come advisor, inizia la sua attività con una raccolta di più di 80 milioni di euro.
Oltre ai già annunciati 40 milioni destinati al progetto dalla piattaforma ITAtech – joint venture tra CDP e FEI – il fondo ha raccolto più di 40 milioni dal mercato ed è ancora aperto ad altre adesioni considerando il target annunciato a 100 milioni.
Sofinnova Telethon è dedicato a startup specializzate nella lotta alle malattie genetiche rare, per agevolare loro i processi che favoriscono il passaggio dai risultati della ricerca alla loro applicabilità in prodotti fruibili per la comunità. I fondi saranno impiegati per far nascere e finanziare circa 15/20 aziende biotech in Italia.
Il fondo potrà contare sull’esperienza di un team italiano formato da due specialiste del trasferimento tecnologico: Lucia Faccio, con una lunga esperienza di business development in Fondazione Telethon, e Paola Pozzi, precedentemente responsabile dell’ufficio di trasferimento tecnologico dell’Ospedale San Raffaele.
Il team, supportato da advisor internazionali con forte esperienza nel settore delle malattie genetiche rare, si concentrerà su azioni di finanziamento tese ad accelerare la verifica di fattibilità (proof of concept) che precede la fase clinica e trasformando i progetti più promettenti in società biotech.