Soldo ottiene un finanziamento Serie B da 61 milioni
Soldo, la società fintech con sede a Londra specializzata nella gestione e nel controllo delle spese aziendali attraverso un conto multiutente fondata da Carlo Gualandri (nella foto), ha chiuso un round serie B da 61 milioni di dollari guidato da Battery Ventures, società di investimento focalizzata sulla tecnologia con una vasta esperienza nel software cloud, e Dawn Capital, società specializzata nel fintech e nel software B2B che annovera iZettle e Mimecast tra i suoi investimenti.
Il round di finanziamento, fra i più grandi mai siglati nel fintech, include la partecipazione di Accel, – la società di venture capital con sede a Palo Alto che ha in portafoglio aziende come Dropbox, Facebook e Slack -, Connect Ventures e Silicon Valley Bank, e porta a 82 milioni di dollari il totale dei finanziamenti ricevuti da Soldo.
Soldo consente alle aziende di continuare ad utilizzare i conti bancari esistenti, ai quali si affianca un conto spese multiutente che controlla preventivamente, ottimizzandolo, il ciclo di gestione delle spese (leggi l’articolo su Soldo su financecommunity.it). La crescita di Soldo è legata alla volontà della scaleup di ampliare il parco aziende a cui rivolgersi, dalle microimprese e PMI fino alle aziende con migliaia di dipendenti.
In questo senso il finanziamento, spiega la società in una nota, sarà impiegato per consolidare ulteriormente la posizione di Soldo in Inghilterra, dove la società detiene una licenza di e-money, in Italia e in Irlanda, dove ha recentemente ottenuto la seconda prestigiosa licenza dalla banca centrale irlandese – la terza licenza di questo tipo mai concessa – rendendola pronta per tutti i suoi clienti europei in caso di Brexit. I fondi saranno utilizzati anche per espandersi in nuovi mercati europei e raddoppiare lo staff di Soldo nei prossimi 12 mesi.
Il team di Soldo verrà rafforzato da Parnafes di Battery Ventures e Bell di Dawn Capital che si uniranno a Sonali de Rycker di Accel nel board.