Il team Strategic Advisory & Corporate Finance di Prometeia si rafforza con l’ingresso di Alberto Freri (nella foto), con oltre 20 anni di esperienza nel settore financial institutions e nell’investment banking, in Italia e
Tags :prometeia
Nexi e Banca Popolare Pugliese (BPP) hanno sottoscritto un nuovo accordo commerciale di lungo termine per lo sviluppo del business dei pagamenti. BPP è stata assistita dal team Strategic Advisory & Corporate Finance di Prometeia in
Nel 2020 i flussi di credito al consumo hanno registrato, a causa dell’impatto della pandemia Covid-19, una contrazione mai sperimentata. Nei primi quattro mesi 2021 le erogazioni complessive mostrano una crescita del +29.4%, grazie soprattutto al rimbalzo
B4 Investimenti SGR S.p.A. ha finalizzato il secondo investimento di B4 H II – Fondo EuVECA (secondo Fondo di Investimento Alternativo dalla stessa promosso e gestito). L’operazione ha l’obiettivo di supportare l’
Eurizon, società di asset management del Gruppo Intesa Sanpaolo, e Banca Agricola Popolare di Ragusa (Bapr), capogruppo dell’omonimo gruppo bancario, annunciano il trasferimento da FinanzaSud Sim – società interamente controllata da Bapr – ad Eurizon del
Il fondo FSI, guidato da Maurizio Tamagnini, e le banche azioniste hanno venduto la maggioranza del capitale di Cedacri a ION Investment Group, provider globale di tecnologia al servizio del settore finanziario, fondato oltre vent’
Giornata conclusiva per la Financecommunity Week 2020, l’evento che per il secondo anno riunisce la community finanziaria, quest’anno in versione digitale. Il primo appuntamento è stato a tema m&a con un panel, organizzato
L'ingresso della professionista in Bancassurance Vita, nel ruolo di responsabile, segue di qualche mese quello di Lucia Valentini
Manca un mese esatto alla scadenza del bando congiunto di gara lanciato dai fondi pensione Foncer, Fondo Pensione Fondenergia, Fondo Gomma Plastica, Pegaso e Fondo Pensione Previmoda, per la selezione di un soggetto a cui
Nel 2017 i Pir hanno rappresentato quasi il 15% dei flussi investiti dalle famiglie, percentuale ancora bassa soprattutto per la bassa familiarità con il prodotto, mentre dall’altra parte le imprese della classe di fatturato di 50-500