Tinaba in partnership con Alipay sul pagamento mobile

Tinaba, la app per la gestione del denaro supportata dai servizi bancari e finanziari di Banca Profilo e lanciata da Matteo Arpe (nella foto), ha avviato una partnership con Alipay, la più grande piattaforma di pagamento mobile al mondo gestita da Ant Financial Services Group (parte di Alibaba Group) per consentire ai visitatori cinesi di pagare con la app Alipay presso gli esercenti convenzionati Tinaba. Il servizio riguarderà diversi settori, come taxi, stazioni di servizio, ristorazione, edicole, negozi e l’ecommerce.

La partnership tra Tinaba, Banca Profilo e Alipay si fonda sull’idea di evoluzione del mondo retail, che intravede nel mobile payment la chiave per modernizzare il modello di vendita dei piccoli esercenti.

Alipay, con oltre 700 milioni di utenti attivi, è la mobile application di pagamento più diffusa in Cina e permentte di accedere ai servizi attraverso l’uso di QRCode esposti dall’esercente. Tinaba in Italia ha già sviluppato un modello di pagamento con caratteristiche equivalenti a quelle di Alipay, disponibile su mobile application a clienti e a merchant italiani dotati di dispositivi connessi senza costi di commissione.

“Questo accordo tra Tinaba e Alipay nasce dalla condivisione di una comune visione circa il futuro del fintech e del retail – ha commentato Arpe -. La partnership siglata, che rappresenta l’inizio di una ampia collaborazione che verrà implementata nei prossimi mesi, è un importante riconoscimento che la tecnologia proprietaria che abbiamo sviluppato è un unicum nel panorama internazionale ed è apprezzata dal più diffuso sistema di pagamento mobile al mondo”.

Tinaba rafforza, così, il proprio posizionamento e a offrire con Banca Profilo in un’unica app i servizi di pagamento in negozi convenzionati e non, money sharing e peer-to-peer transfer, funzioni di risparmio, robo-advisor e investimenti, charity, crowdfunding, ricariche telefoniche, ecommerce. Ad oggi Tinaba conta oltre 600 mila download e un tasso di crescita degli utenti di circa il 10% al mese.

Noemi

SHARE