UniCredit lancia DigitalB2B per promuovere il made in Italy all’estero

UniCredit ha lanciato DigitalB2B by UniCredit, un’iniziativa che ha lo scopo di favorire l’export, rendendo più semplice l’incontro tra seller di tutta Italia e buyer esteri. La piattaforma online – sviluppata internamente – consente l’interazione in videoconferenza con una platea di controparti distribuite a livello globale raggiungibili attraverso un pc, un tablet o uno smartphone.

All’interno della piattaforma DigitalB2b by UniCredit, seller e buyer potranno iscriversi compilando un semplice form con informazioni descrittive della propria attività. Una volta iscritte, le aziende disporranno di una vera e propria vetrina visibile alle controparti e avranno l’opportunità di prenotare meeting accedendo direttamente all’agenda dell’interlocutore di interesse. I meeting avverranno tramite videoconferenze della durata massima di 45 minuti, in stanze virtuali accessibili online con un link creato ad hoc. Sarà possibile dialogare con le controparti in inglese e in italiano. Su richiesta, sarà disponibile anche un servizio di interpretariato.

La banca ha anche dato il via al primo evento DigitalB2B, al quale si sono iscritte circa 130 aziende vitivinicole italiane e 30 buyer esteri operanti in UK, Germania, Austria, Scandinavia, e Centro Est Europa, è attualmente in corso e durerà fino al 4 marzo, in partnership con ICE-Agenzia, ed è riservato alle aziende del settore vitivinicolo iscritte a partecipare alla 50° edizione del Vinitaly, che si svolgerà ad aprile a Verona. 

SHARE