Rainbow, lo studio di animazione con sede a Loreto, nelle Marche, e fondato da Iginio Straffi, guarderebbe alla Borsa. La società, nota in particolare per cartone animato Winx Club, stando a indiscrezioni stampa lanciate da
Mediobanca, con Marco Spano (nella foto) del team di debt capital market, ha agito quale dealer manager – assieme a Detusche Bank e Jp Morgan – nell’operazione di liability management exercise (lme) della banca portoghese Novo
Moneyfarm chiude la prima acquisizione. Si tratta di Ernest, startup che si occupa di intelligenza artificiale e di chatbot (chat con assistenti digitali) di personal finance con una tecnologia di elaborazione delle lingue naturali e
Approvato ufficialmente a inizio agosto dal Senato il Ddl Concorrenza prevede importanti novità anche per i professionisti legali e in particolare introduce la possibilità di avere dei soci di capitale. Ma chi investirebbe in uno
Equita Group inizia il percorso verso la quotazione in Borsa, sul mercato AIM di Borsa Italiana. La società di consulenza guidata dal presidente Francesco Perilli (nella foto) e dall’amministratore delegato Andrea Vismara, affiancata da
Barry Callebaut, gruppo attivo a livello mondiale nella realizzazione di prodotti a base di cioccolato e cacao di alta qualità, completa l’acquisizione di D’Orsogna Dolciaria, assistita da UBS Corporate Advisory Group, guidata da
Amundi Private Equity Funds ha acquisito il 31% in Sonica, veicolo a sua volta azionista per il 30% di RCF Group, attiva a livello internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi e prodotti per l’audio
Affiancata da Vitale & Co.,, l’azienda danese Royal Unibrew, fra le principali nel settore delle bevande, ha acquisito dal gruppo Campari le sue bevande gassate racchiuse sotto il marchio Freeda, tra cui Lemonsoda, Pelmosoda
Non solo per velocizzare i processi o migliorare i prodotti, la tecnologia nel settore finanziario viene usata anche per risolvere problemi, come quella del ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione. In Italia a
Boglioli, società che era in portafoglio di Wise sgr, è stata ammessa, con provvedimento depositato lunedì 25 settembre dal Tribunale di Brescia, alla procedura di concordato preventivo, con l’adunanza dei creditori convocata per il prossimo 18 gennaio 2018