Leonardo & Co. – Houlihan Lokey ha assistito gli azionisti di Campus, cioè il fondo White Bridge Investments e il fondatore Giampaolo Cagnin, nell’ambito della cessione della società a Firmenich, colosso svizzero da 3,34 miliardi di
Affiancata dall’advisor Frigiolini & Partners Merchant, Polomarconi, società nata dall’aggregazione di un gruppo di aziende attive nei settori delle telecomunicazioni e delle frequenze radio, ha quotato lo scorso 10 agosto 450 mila euro di minibond
Il private equity globale guarda al corporate learning. Da Starbucks a Walmart, le grandi aziende sembrano aver scoperto l’importanza delle risorse umane e per attrarre e trattenere le quelle migliori, compresi i millennials, hanno
Ricci, società attiva nel settore edile e impiantistico, lancia il suo primo minibond – che sarà poi quotato all’ExtraMot Pro di Borsa Italiana – per 4 milioni di euro. Il titolo avrà scadenza 2022 e pagherà una cedola
Il Gruppo Dedem, attivo in Italia nella installazione e gestione di macchine automatiche per la stampa digitale di foto per documenti e di foto leisure scaricate da mobile devices, consolida la propria leadership sul mercato
CreditAccess Asia ha annunciato l’offerta pubblica iniziale della sua controllata indiana CreditAccess Grameen Limited, la terza più grande società finanziaria di microfinanza, sul Bombay Stock Exchange (BSE) e National Stock Exchage of India (NSE).
In occasione della missione in Cina del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, Cassa depositi e prestiti e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto oggi un Protocollo d’Intesa per rafforzare il sostegno all’internazionalizzazione
Cbre ha assistito la società immobiliare Iniziativa Gaviratese, appartenente al Gruppo Nepos, nella vendita di Campo dei Fiori a Gavirate, in provincia di Varese, a CBRE Global Investors. Si tratta di un avviato centro commerciale
Il team Capital Market di Prelios Agency guidato daNicola Giorgini (nella foto) ha acquisito e gestito la compravendita di un immobile situato a Milano in Corso Europa 22 per un valore di circa 34 milioni di euro.
Con uno stanziamento di 16 milioni di euro, il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (“FIEE”), fondo italiano di equity dedicato al finanziamento di società attive nell’efficienza energetica, entra nel capitale di Comat Servizi Energetici,