Il nuovo fondo di investimento alternativo (Fia) immobiliare di tipo chiuso denominato Polvanera, gestito da Kryalos Sgr e interamente sottoscritto da fondi riconducibili a Hayfin Capital Management, ha concluso l’acquisto di 45 centraline telefoniche appartenenti
Affiancato da Vitale & Co., Ergon Capital Partners, attraverso il fondo Ergon Capital IV, si è aggiudicato la quota di maggioranza nel capitale di Dolciaria Acquaviva, azienda attiva nella produzione di prodotti da forno surgelati di
Cyberoo, PMI innovativa specializzata nella cyber security, prosegue l’iter per la quotazione sul mercato Aim Italia, prevista entro settembre, con la nomina di EnVent Capital Markets in qualità di nominated adviser e global coordinator.
Continuano le nomine nel Corporate investment banking di Unicredit. Stavolta al centro c’è l’organizzazione della piattaforma Patient Capital, attraverso la quale la banca punta a realizzare co-investimenti, a lungo termine, in quote di minoranza
Intesa Sanpaolo e Prelios hanno siglato ufficialmente la partnership strategica riguardante 9,7 miliardi di unlikely to pay (utp) della banca. L’accordo con la società guidata da Riccardo Serrini (nella foto), che si aggiunge alla partnership
GC Holding ha sottoscritto un aumento di capitale da 6 milioni di euro per l’incubatore Supernova Hub. L’operazione, si legge in un comunicato, s’inserisce nella strategia di crescita dell’incubatore, che prevede di
illimity Bank ha siglato con Banca Monte dei Paschi di Siena due nuove operazioni nel segmento di crediti non-performing (npl) e unlikely to pay (utp), per un valore nominale complessivo di circa 700 milioni di euro (
DeA Capital ha acquisito il ramo d’azienda della gestione di non performing loans (npl) di Quaestio Sgr per 12,2 milioni di euro, rilevando contestualmente fino al 44% del capitale di Quaestio Holding per 13,2 milioni. Quaestio Sgr,
Sella Corporate & Investment Banking ha svolto il ruolo di advisor finanziario in tre operazioni di M&A. Ha assistito Riello Elettronica nell’acquisizione di due società operanti in Benelux, e Acbc in un
Hoist Finance ha ceduto a CarVal InVestors un portafoglio di npl non garantiti del valore di 225 milioni di euro. L’acquirente, si legge in un comunicato, ha creato una società veicolo per realizzare una cartolarizzazione