LVenture Group potenzia la struttura organizzativa con la nomina di Antonella Zullo (nella foto) a head of open innovation e di Giuseppe Tomei a senior partnership development. Inoltre, Giulio Montoli è il nuovo direttore dell’acceleratore
C’è aria di ottimismo fra i private equity che si aggirano nel grande salone del Palais des festivals di Cannes, l’iconico edificio che il grande pubblico conosce e ama soprattutto per il Festival del
NB Aurora ha deliberato un aumento di capitale per un ammontare pari a circa 150 milioni. L’operazione, si legge in un comunicato dell’investment company, si articola in un’offerta con diritto di opzione di
Al via il progetto di riqualificazione della sede romana di PwC. Situato tra via Cristoforo Colombo e Largo Fochetti, simbolo della rinascita dell’edificio modernista progettato dall’architetto Giulio Sterbini, noto come ex-Palazzo del Credito
La società di gestione del risparmio Antirion ha acquisito un complesso di due edifici ad uso uffici a Londra per un controvalore complessivo di 64 milioni di sterline. Il complesso, si legge in un comunicato, si
AQR acquisisce S.C. Retail, obiettivo sviluppare competenze cessione del quinto
AQR, la customer interaction company fondata da Francesco Saverio Esposito (nella foto), ha acquisito, attraverso la controllata SMART4 Finance, la maggioranza di S.C. Retail, società attiva nel mercato della cessione del quinto. L’acquisizione,
Il cda di Amplifon ha autorizzato l’emissione, entro luglio, di un prestito obbligazionario non convertibile di controvalore massimo di 350 milioni di euro e durata sette anni. I termini definitivi, si legge in un comunicato
Unigestion ha lanciato Unigestion Secondary V, un fondo di private equity per il mercato secondario. La strategia del fondo, si legge in un comunicato della società specializzata e indipendente di gestione patrimoniale, sarà puntare su
Intesa Sanpaolo ha finalizzato un contratto di finanziamento in favore del gruppo Tauron, il più grande distributore polacco di energia, per un controvalore di circa 175 milioni di euro. L’operazione, si legge in un comunicato
PwC ha assistito Preziosi Food nell’accordo di ristrutturazione del debito, siglato con le banche creditrici ai sensi dell’articolo 67 della legge fallimentare. Per gli aspetti finanziari, si legge in un comunicato, l’azienda controllata