Bsi ed Equita nell’ingresso di Creval in Generalfinance

Affiancata da Equita sim, Credito Valtellinese entra in Generalfinance, assistida da Bsi Merchant.

Il gruppo ha sottoscritto un accordo con GGH – Gruppo General Holding e Generalfinance che prevede – appunto – l’ingresso di Creval nel capitale sociale di Generalfinance con una quota di minoranza qualificata. Generalfinance, guidato da  Massimo Gianolli e? un intermediario finanziario attivo nel settore del finanziamento alle imprese, con un turnover atteso per il 2016 di circa 280 milioni e controllato al 100% da GGH.

L’Accordo quadro disciplina, in particolare, l’ingresso di Creval in Generalfinance attraverso l’acquisto da GGH di una quota dell’attuale capitale sociale sottoscritto e versato di GF, per 2 milioni di euro, e la sottoscrizione e liberazione, da parte di Creval, di un aumento di capitale sociale di Generalfinance riservato alla Banca, a un prezzo complessivo di sottoscrizione di 7 milioni, incluso sovrapprezzo.

A esito dell’operazione, la partecipazione di Creval in Generalfinance si attestera? al 37% circa. L’ingresso di Credito Valtellinese nel capitale sociale di GF, oltre ad essere subordinato all’autorizzazione di Banca d’Italia (ai sensi degli articoli 110 e 19 TUB), rimarra? espressamente condizionato anche all’iscrizione di GF all’Albo Unico degli intermediari finanziari.

Per Creval l’operazione e? coerente con gli obiettivi delineati nell’ambito dell’Action plan 2017- 2018 relativamente all’ottimizzazione e innovazione del modello di servizio”, ha dichiarato il Direttore Generale Mauro Selvetti. “Oltre al previsto ritorno sull’investimento, anche per effetto della auspicata quotazione di GF entro il 2020, l’operazione consentira? a Creval, fra l’altro, di supportare l’operativita? diretta nel business del factoring, avvalendosi delle competenze tecniche/operative di GF, e rafforzare l’offerta destinata alle PMI, con effetti positivi sul profilo della redditivita?, in linea con i target del Piano. Prevediamo inoltre sinergie potenzialmente interessanti in ambito operativo e creditizio”

Sul fronte Generalfinance, l’operazione, ha detto Gianolli, “ci consente di conseguire un notevole irrobustimento dei coefficienti patrimoniali, di proseguire nel progetto di crescita previsto nel piano industriale, di concentrare le nostre risorse nella continua evoluzione del “processo proprietario” che ci ha resi una vera eccellenza nel settore del finanziamento alle PMI e di attrarre piu? strutturate forme di funding. Le sinergie che GF e Creval potranno mettere in atto sono potenzialmente straordinarie”.

GF e? stata assistita da BSI Merchant, in qualita? di advisor finanziario con un team composto da Alessandro Santini (nella foto) e Piefrancesco Ricciato.

 

Noemi

SHARE