Ubi e Deloitte nel passaggio di Finproject a Versalis

Finproject ha perfezionato in data 24 luglio 2020 la cessione del 40% delle quote, precedentemente detenute da VEI Capital, a Versalis, società chimica di Eni, con lo scopo di rafforzare la propria leadership nella filiera dei materiali per applicazioni speciali.

Il signing dell’operazione era stato finalizzato il 26 febbraio 2020 (leggi la notizia su Financecommunity).

I soci di Finproject sono stati assistiti da Ubi Corporate & Investment Banking in qualità di financial advisor esclusivo, da DLA Piper che ha agito in qualità di legal advisor e da Deloitte Financial Advisory in qualità di financial accountant. Il team di Ubi Corporate & Investment Banking che ha lavorato all’operazione è stato composto da Giorgio Chirivì (Head of SMEs Coverage, nella foto), Alberto Bozzi Colonna (SMEs Coveage), Lucio Antonio Santacroce (M&A Advisory Vice-President), Alessandro Comelli (M&A Advisory Associate) e Filippo Pietro De Vizzi (M&A Advisory Analyst).

Il team di Deloitte Financial Advisory che ha lavorato all’operazione è stato composto da Enrico Ferraresi (Partner), Mariapia Tummolo (Manager) e Gianluca Grassi (Assistant Manager).

Fondata nel 1965 da Euro Vecchiola, Finproject è un’organizzazione integrata verticalmente il cui core business è concentrato nella produzione di Compounds reticolabili e termoplastici e nello stampaggio per iniezione di materiali espansi a base poliolefinica. Produce e commercializza prodotti ultraleggeri per i più importanti marchi del settore calzaturiero e di altri settori industriali: industria dell’idromassaggio, industria della sicurezza, automotive e arredamento.

Il Gruppo ha la sede principale nelle Marche dove opera da 55 anni e possiede 11 impianti di produzione e ricerca in vari paesi (5 in Italia, Romania, India, Cina, Vietnam, Canada, Messico) e due showroom (Brasile e Turchia).

Noemi

SHARE