Dieci banche nel rifinanziamento da 580 mln di Metro5
Metro5 Spa ha firmato un contratto di finanziamento da 580 milioni di euro destinato al rifinanziamento e completamento della Linea 5 della Metropolitana di Milano. L’operazione, resa nota in un comunicato diffuso da Astaldi, prevede un prestito bancario di 430 milioni e l’emissione di un project bond da 150 milioni, entrambi con scadenza 2035.
Si tratta di una operazione innovativa che vede per la prima volta in Italia la combinazione di linee di credito con un project bond ai sensi della recente normativa. La Linea 5 della Metropolitana di Milano, interamente automatizzata, è realizzata in project finance da Astaldi in qualità di mandataria della società di progetto Metro5 spa., della quale fanno parte anche Ansaldo STS AnsaldoBreda, Alstom Ferroviaria e ATM (Società interamente posseduta dal Comune di Milano).
Al successo dell’operazione di finanziamento ha contribuito un pool di Istituti di credito italiani e internazionali composto da: Banca IMI, BBVA, BNP Paribas, Cassa Depositi e Prestiti, Crédit Agricole CIB, MPS, Natixis, Société Generale, UBI, Unicredit. Il project bond è stato interamente sottoscritto da investitori istituzionali.
La Linea 5 della Metropolitana si estende per 12,8 chilometri, lungo il tracciato che da Bignami Parco Nord attraversa 19 stazioni per arrivare a San Siro Stadio. L’intera linea è stata aperta al pubblico ieri, a conclusione dei lavori iniziati nel 2007. La prima tratta di 6 chilometri, con 7 stazioni da Bignami a Zara, è stata inaugurata nel febbraio 2013, mentre nel marzo 2014 sono state aperte altre due fermate, con arrivo alla stazione Garibaldi che ha consentito l’interscambio con la Linea 2 della Metropolitana di Milano e la rete ferroviaria nazionale. Con l’apertura di ieri dell’intera linea diventano, quindi, 14 le stazioni ad oggi operative. L’ultimazione delle opere è prevista a novembre 2015, data entro la quale saranno aperte al pubblico anche le ultime 5 stazioni.
Nell’operazione Kpmg Advisory Spa, con un team guidato dal partner Marco Serifio, e Cohen & Co. hanno agito un qualità di financial advisor del Comune di Milano.