Gvs debutta in forte rialzo a Piazza Affari. Gli advisor della quotazione
Debutto con il botto a Piazza Affari per Gvs. Dopo non aver fatto prezzo per mezz’ora dopo l’avvio delle contrattazioni, il titolo della società attiva nella fornitura di
soluzioni filtranti per applicazioni nei settori healthcare & life sciences, energy &
mobility e health & safety attorno alle 10,10 balza del 19,26%, a 9,72 euro, rispetto al prezzo dell’ipo di 8,15 euro.
L’andamento del collocamento faceva presagire un esordio simile: la domanda, infatti, era stata pari a circa sei volte l’offerta di titoli.
Nell’ambito dell’offerta, Goldman Sachs International e Mediobanca hanno agito in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. Mediobanca è anche sponsor per l’ammissione a quotazione delle azioni sul Mta.
Lazard, con un team guidato dal managing director Alessandro Foschi. ha agito in qualità di advisor finanziario della società. Alirahealth opera come independent strategic advisor.
Si tratta della prima quotazione dell’anno sul mercato principale di Borsa Italiana che
porta a 242 il numero di società attualmente quotate su MTA.
Ad oggi, è la seconda ipo in Europa per ammontare raccolto, pari a 570,5 milioni di
euro, dando scontato l’esercizio dell’opzione greenshoe.
Gvs ha debuttato con un flottante pari al 40% del capitale e una capitalizzazione di mercato di 1,426 miliardi.
Gvs, si legge nel comunicato di Borsa Italiana che ne saluta l’esordio, “ha svolto un ruolo fondamentale durante l’emergenza Covid-19. La società bolognese, con forte vocazione all’innovazione e all’internazionalizzazione, ha risposto al forte incremento della domanda di filtri medicali e maschere di protezione, aprendo nuove linee produttive e garantendo la fornitura di materiali sanitari essenziali per fronteggiare l’emergenza”.
Barbara Lunghi, head of primary markets di Borsa Italiana, ha dichiarato: “Una realtà industriale italiana, innovativa, competitiva sui mercati globali incontra l’apprezzamento di investitori nazionali e internazionali e arricchisce da oggi il nostro listino principale. Ci auguriamo che il successo di Gvs incoraggi altre eccellenze imprenditoriali italiane ad utilizzare il mercato dei capitali.”
Massimo Scagliarini, amministratore delegato di Gvs, ha affermato che con la quotazione “si aggiunge un altro importante tassello nel nostro progetto di crescita, che rappresenta il riconoscimento di solide fondamenta costruite con impegno e passione in 40 anni di attività. Il nostro team di oltre 2.400 persone in tutto il mondo, che interpreta a pieno i valori di Gvs, ci ha permesso di raggiungere questo risultato. Gvs ha forti radici italiane e opera a livello globale con 20 sedi e 14 impianti di produzione”.