Mediaset compra 9,6% di ProSiebenSat.1 e diventa primo azionista
Mediaset diventa il maggiore azionista del broadcaster tedesco ProSiebenSat.1 Media. L’operazione, una scalata amichevole, si è strutturata con l’acquisizione del 9,6% del capitale sociale della società tedesca, corrispondente a diritti di voto fino al 9,9% del capitale votante, escludendo le azioni proprie.
Gli obiettivi, come ha spiegato l’amministratore delegato del network italiano Pier Silvio Berlusconi (nella foto), sono l’espansione internazionale e il consolidamento dei rapporti industriali già esistenti tra le due società. “Un investimento che – ha affermato Berlusconi – creerà valore tangibile per entrambi i gruppi”.
ProSiebenSat.1 Media è un gruppo televisivo europeo attivo in Germania, Austria e Svizzera, ha un azionariato diffuso ed è quotato alla Borsa di Francoforte. Mediaset è controllata dalla holding di famiglia Fininvest.
L’operazione, su cui i primi rumors circolavano da novembre 2018, si inserisce in una strategia del gruppo italiano, protagonista negli scorsi mesi di altre acquisizioni. Ad esempio, ad agosto 2018, ha sottoscritto un’opa insieme a F2i sgr per comprare di Ei Towers, la società quotata allo Star che possiede le torri di trasmissione tv della stessa Mediaset (leggi qui la notizia sull’operazione).
Tornando a questa operazione, sono circolate lo scorso agosto indiscrezioni riguardo a una possibile acquisizione da parte della società italiana, oltre che del network tedesco, anche della tv francese TF1. Si tratterebbe di una fusione a tre vie, anche con TF1 Mediaset ha già una collaborazione, che darebbe vita a uno dei maggiori gruppi televisivi in Europa, in grado di competere – probabilmente senza grossi risultati – col colosso statunitense Netflix. Ma se la fusione con ProSiebenSat.1 Media è andata in porto, l’esito dell’acquisizione del network francese non è scontato: mentre la tv tedesca è controllata da un fondo ad azionariato diffuso, mentre TF1 è controllata da Bouygues con una partecipazione del 43,79%. In caso di fusione con Mediaset è probabile, secondo indiscrezioni trapelate da Milano Finanza, che la società francese voglia mantenere una quota tra il 20 e il 25% del nuovo gruppo.
Ma il piano acquisti di Mediaset potrebbe compiere a breve ulteriori passi. Secondo un’anticipazione pubblicata dal Sole24Ore, la società di Berlusconi starebbe valutando l’acquisizione anche di Cine Sony, un canale televisivo free-to-air in vendita da Sony Pictures Entertainment. Il primo step è quello dell’acquisto di Pop, un canale per bambini free-to-air anch’esso venduto da Sony Pictures, che verrà comprato tramite una joint venture con Turner Broadcasting System. La trattativa, su questo campo, è in corso da febbraio, la chiusura è prevista per l’estate in seguito all’approvazione delle autorità.
(Nella foto Pier Silvio Berlusconi, ad di Fininvest)