Negli Stati Uniti il rapporto fra i fondi pensione e private equity è molto più stretto che in Italia e stando ai dati Preqin, almeno il 35% della raccolta viene dalle casse previdenziali. Ed è forse è proprio in
Il gruppo Sella si rafforza come banca d’affari e lancia Sella Corporate & Investment Banking, la divisione specializzata in operazioni di finanza straordinaria che punta a fornire alle piccole e medie imprese servizi di
Bper Banca chiude l’operazione di cartolarizzazione di sofferenze del progetto “Aqui”, un portafoglio dal valore lordo contabile pari a 1,9 miliardi (a fronte di un valore lordo esigibile di 2,1 miliardi) composto da crediti secured per
È in quotazione da oggi 8 novembre su Aim di Borsa Italiana la società di information technology Digital Value, gruppo nato dall’unione della romana Italware srl e della milanese ITD Solutions spa, che ha raccolto nel
NB Aurora supera il primo test degli analisti. Ubi Banca per prima, ed Equita poi, hanno infatti assegnato al titolo un rating BUY e Ubi un target price a 10,5 euro, dalla chiusura di ieri a
Garofalo Health Care fa il tutto esaurito nella sua offerta pubblica iniziale destinata alla quotazione a Piazza Affari. Il gruppo romano, titolare di 18 strutture sanitarie in sei regioni italiane, ha infatti registrato una domanda superiore
Affiancata da Lazard, Parmalat ha raggiunto un accordo con Kraft Heinz Canada per l’acquisizione di alcuni asset della divisione che si occupa della produzione e commercializzazione di “natural cheese” con i marchi “Cracker Barrel”, “
Intesa Sanpaolo, attraverso la società dedicata al venture capital Indaco Venture Partners SGR, è entrata quale co-investitore capofila,nel capitale sociale di Easy Rain i, pmi innovativa operante nel settore della ricerca e dello sviluppo di
Molino Facchinelli Zerbini & Partners ha assistito K.R.Energy, con il socio Marcello Molino (nella foto), negli accordi preliminari relativi alla cessione a Energy Opportunity del 100% delle quote di Idroelettrica Tosco Emiliana, società titolare
Credito Fondiario si allea con Be Finance (BEF), società attiva in Italia nell’acquisto di portafogli di crediti fiscali facente capo al fondatore Marco Quaglierini, dando vita a una partnership strategica nel settore dei crediti