Emmanuele Mastagni (nella foto) è entrato nel team di Dgpa&Co, società fondata nel 1991 da Maurizio Dallocchio e Luciano Avanzini e attiva nel corporate finance, con particolare riguardo alle operazioni di finanza straordinaria, gestione di
Clarium ha assistito in qualità rispettivamente di financial advisor i soci di Faital nel trasferimento del 19,9% del capitale azionario di Faital, azienda manifatturiera italiana attiva nella progettazione e realizzazione di altoparlanti di alta gamma, dai
Nb Renaissance, attraverso la controllata Comelz, azienda attiva a livello mondiale nella produzione di macchine da taglio per l’industria calzaturiera, della pelletteria e automotive, ha rilevato dalla famiglia Mascetti il 100% del capitale di Camoga,
Springrowth Sgr, società di gestione recentemente acquisita da Muzinich & Co, ha annunciato il primo closing a 210 milioni di euro del fondo di credito diversificato per le Imprese, veicolo di parallel lending lanciato in Italia.
Trevi Finanziaria Industriale spa, quotato a Piazza Affari e specializzato nell’ingegneria del sottosuolo e nel settore delle perforazioni, conferma le indiscrezioni di Reuters e annuncia ufficialmente trattative in corso con Bain Capital Credit per
Archimede spa, la Spac tematica dedicata all’assicurativo promossa da Andrea Battista (nella foto), Gianpiero Rosmarini e Matteo Carbone è sbarcata ieri all’Aim Italia, dopo aver raccolto 47 milioni di euro tra gli investitori istituzionali e
Con questa iniziativa Societe Generale Corporate & Investment Banking (SG CIB) adotta un innovativo approccio nell’incubazione di start-up specializzate nelle attività di mercato, rafforzando il suo supporto all’ecosistema del Fintech. Le start-up selezionate beneficeranno
Ersel Asset Management e Invitalia Ventures hanno ceduto le proprie quote nella ex startup Zoom Torino, il primo esempio di bioparco immersivo in Italia. A comprare è stata la famiglia Casetta, che tramite la propria holding
Il gruppo Cerberus, guidato in Italia fra gli altri dal senior advisor Roberto Nicastro (nella foto) ha acquisito un pacchetto di crediti da 2 miliardi di euro – il cosiddetto progetto Arkade – dell’ex gruppo Delta, specializzato
Paolo Bottelli, fondatore della società immobiliare, fa il punto sui primi cinque anni di attività. Focus su uffici e hotel su Roma oltre a Milano