Deutsche Bank Financial Advisors, la rete dei consulenti finanziari del gruppo Deutsche Bank, annuncia l’arrivo di cinque nuovi professionisti nell’area Centro Sud, coordinata dal Network Manager Francesco Damiani. I nuovi ingressi sono tutti
Tikehau Capital società d’investimento e asset management di origine francese e specializzata in private debt e private equity, cresce in Italia con l’arrivo di Roberto Quagliuolo (nella foto). L’obiettivo del gruppo è far
Dopo Media Lab nel marzo scorso (leggi la notizia su financecommunity.it), ora anche un’altra pmi italiana si quota su Euronext, il mercato europeo dedicato alle aziende tech. Si tratta di MyBest, società fondata
2i Rete Gas, la società italiana di distribuzione del gas controllata da F2i sgr e partecipata da APG e Ardian, ha lanciato l’emissione di un nuovo prestito obbligazionario – a valere sul programma Emtn
Frena l’industria del risparmio gestito nel secondo trimestre di quest’anno, con una raccolta netta negativa per 5 miliardi di euro contro +14,7 miliardi nei primi tre mesi dell’anno. Come emerge dalla consueta mappa di
Il dipartimento Hospitality di Cushman & Wakefield, con il partner Dario Leone, ha agito in qualità di advisor della famiglia Muolo per la ricerca e selezione di un nuovo operatore per la gestione della Masseria
Da inizio anno, l’equity crowdfunding italiano ha raccolto 23,08 milioni di euro, quasi il doppio dei 11,79 milioni del 2017, per 74 campagne di successo (da 50 per l’intero 2017) e una raccolta media di 312 mila euro (contro 236 mila
Nuova acquisizione in Italia per Kruk. Il gruppo polacco quotato a Varsavia e specializzato nella gestione di npl, ha annunciato ieri di aver acquisito un portafoglio di crediti deteriorati italiani unsecured da 302 milioni di euro
L’Opa lanciata da Vittoria Capital, controllante di Vittoria Assicurazioni, sul flottante della compagnia che si è chiusa venerdì scorso, sulla base dei risultati provvisori comunicati da Banca Akros, in qualità di intermediario incaricato del coordinamento
L’atteso via libera della Commissione europea alla proroga della Gacs, lo schema di garanzia italiano per facilitare la cartolarizzazione dei non performing loans, è arrivato. Il cuscinetto pubblico, si legge in un comunicato, approvato a