Abris Capital Partners, fondo di private equity est europeo, ha acquisito, attraverso la sua controllata NEPT Holdings, una partecipazione strategica in ITP S.A. ITP S.A. è una multinazionale attiva in più di 45 Paesi nel
Cresce il private equity italiano. Stando infatti all’Osservatorio PEM attivo presso la Business School di LIUC – Università Cattaneo, sono state 44 le nuove operazioni del secondo trimestre 2018 e complessivamente la prima metà dell’anno si
Societe Generale Securities Services in Italia rinnova il mandato con CNPADC, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti, in qualità di banca depositaria per i prossimi 3 anni. SGSS in Italia,
Dal prossimo autunno in Canada sarà possibile vendere e acquistare marjuana dopo il via libera del parlamento al Cannabis Act la legge proposta dal premier Justin Trudeau (nella foto) che legalizza l’uso della marijuana
Sul mercato degli investimenti immobiliari in crowdfunding è partita Concrete Investing, nuova piattaforma professionale autorizzata da Consob e specializzata nella raccolta di capitali destinati a investimenti in progetti immobiliari in aree di primario interesse. La piattaforma è
A tre mesi di distanza dall’annuncio dell’accordo, si è conclusa l’operazione di acquisizione ed Eden Viaggi entra ufficialmente in Alpitour. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha infatti espresso parere favorevole
P101 sgr, venture capital specializzato in investimenti in società digitali e technology driven, in qualità di lead investor, e Milano Investment Partners (MIP), società di gestione di fondi specializzata in investimenti in venture growth, insieme
Si prepara a sbarcare in Borsa il prossimo 2 agosto TheSpac, la special purpose acquisition company promossa da Marco Galateri di Genola (nella foto), Vitaliano Borromeo e Giovanni Lega e coordinata da Banca IMI, dopo aver
GruppoARC, gruppo finanziario indipendente fondato nel 2004, annuncia il lancio, attraverso PMI Credit Fund, di un’iniziativa di investimento per le piccole e medie imprese per supportare i loro progetti di crescita. In particolare, GruppoARC attraverso
Azimut Capital Management ha rafforzato il suo modello organizzativo con la nomina di Massimo Donatoni (nella foto) quale co-amministratore delegato della società, al fianco di Paolo Martini, e nuovo responsabile della divisione Wealth Management. Donatoni, 56