Quomi, la startup fra le prime ad aver introdotto in Italia i meal kit per preparare le cene a domicilio, ha chiuso con successo il suo secondo round di investimento per un importo pari a 600.000
Cassa depositi e prestiti ha sottoscritto 50 milioni di euro di emissioni obbligazionarie, strutturate da Mediobanca, in favore di F.I.S. – Fabbrica Italiana Sintetici. L’operazione è finalizzata a supportare – attraverso il sostegno agli investimenti in
Arcadia sgr, la società di gestione fondata dal presidente Guido Belli e dall’amministratore delegato Simone Arnaboldi (nella foto), entrambi ex Bridgepoint Italia, ha annunciato il primo closing a quota 47 milioni di euro per Arcadia
Credimi, la piattaforma digitale per il finanziamento istantaneo delle fatture fondata dal ceo Ignazio Rocco di Torrepadula (nella foto), perfeziona la cartolarizzazione realizzata attraverso lo special purpose vehicle Lumen, già Merlino Securitisation, lanciato nel dicembre 2016,
Eidos Partners è l’advisor per il Fondo pmi garanzia Italia, veicolo di diritto lussemburghese gestito da Selectra Management Company e dedicato a finanziamenti di direct lending. Il fondo ha target di raccolta 250 milioni di euro
Savills Investment Management, gestore internazionale di fondi di investimento immobiliari, rafforza la SGR italiana, guidata da Giuseppe Oriani, con l’ingresso di Marco Zorzetto (nella foto) nel ruolo di Transaction Director. Marco Zorzetto arriva da
Showroomprivé, tra i principali operatori in Europa nelle vendite private on line, specializzato in moda, ha nominato Thomas Kienzi (nella foto) direttore finanziario del gruppo. Kienzi sostituirà nelle prossime settimane Nicolas Woussen, attualmente in carica.
Esselunga si prepara a lanciare un bond da 900 milioni, della durata fino a dodici anni, per rimborsare una parte del prestito bancario da 1,5 miliardi ottenuto prima dell’estate per acquisire il 67,5% di La Villata Partecipazioni,
Il Fintech District di Milano comincia ad attirare startup provenienti dall’estero. La prima è FinLeap, startup tedesca specializzata nel creare a sua volta startup nel settore fintech, che nella capitale lombarda ha aperto il suo
Hat Orizzonte annuncia il primo closing, a 30 milioni di euro, per il fondo HAT IV – Technology & Innovation lanciato nel luglio scorso dalla sgr guidata da Ignazio Castiglioni (nella foto). Gli impegni sono stati sottoscritti