Accursia Capital, private equity tedesco con uffici a Monaco e Milano, ha perfezionato l’acquisizione del 100% delle azioni di Costampress spa, realtà nata nel 1971 a Gardignago di Scorzè (Venezia) specializzata nella pressofusione di leghe leggere
Eureka! Venture insieme a Paolo Guida ha lanciato Eta Fund, il primo veicolo istituzionale italiano dedicato ai search fund. I DETTAGLI Paolo Guida, forte dei suoi 25 anni di esperienze internazionali in investimenti M&A,
Case Cassiopea, società europea di consulenza in investment banking con sedi a Francoforte, Milano e Parigi, ha nominato Gian Matteo Bruni (in foto) partner presso la sede di Milano. Il suo arrivo rappresenta una tappa
Safety21, software provider italiano attivo nel settore delle soluzioni smart road e smart city, partecipato in maggioranza dai fondi Bregal Unternehmerkapital (BU), ha acquisito il 100% del capitale di Cross Control, azienda italiana che opera dal 2008
Il Cda della Banca Popolare di Sondrio ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2025, che si è chiuso con un utile netto pari a 173,3 milioni di euro, e ha nominato presidente
Archiva srl, azienda veronese specializzata nella digitalizzazione documentale e nei servizi di conservazione a norma controllata da Progressio sgr (attraverso il fondo Progressio Investimenti IV), ha rilevato il 60% di Mitric srl, Independent Software Vendor (ISV)
Cromsteel Italia, azienda attiva nella lavorazione meccanica e nella personalizzazione di steli e tubi per oleodinamica, è stata acquisita da Sicam, attore di riferimento del mercato della fornitura di tubi e barre per applicazioni meccaniche e
Cdp Real Asset sgr ha deliberato la sottoscrizione di quote per un impegno pari a 30 milioni di euro nel fondo Tages Helios Net Zero (THNZ), istituito e gestito da Tages Capital sgr. Cdp ha investito
ReportAId, startup fondata da Giuseppe Faraci, Claudio Caletti e Luca Foresti che utilizza l’intelligenza artificiale per interpretare i referti medici e trasformarli in strumenti interattivi al servizio di strutture sanitarie e pazienti, ha chiuso
Aipb (Associazione Italiana Private Banking) ha rinnovato la governance per il triennio 2025-2’28, in occasione dell’assemblea degli azionisti che si è svolta oggi a Milano presso la Torre Allianz. Sono stati confermati gli attuali vertici: