Silk Road Fund, fondo del governo cinese, si prepara a uscire da Pirelli. Avviata la procedura. Il fondo, che detiene la sua partecipazione, circa il 9%, attraverso PFQY, ha avviato un collocamento accelerato presso investitori professionali
Xenon Private Equity ha acquisito il 60% del capitale sociale di Miorelli Service , attiva nel soft facility management con sede a Mori (Trento). Fondata nel 1981 da Luciano Miorelli e gestita dai figli Alessio, Stefano e Monica,
Banca Popolare di Sondrio – tra le prime banche popolari sorte in Italia ispirandosi al modello del credito cooperativo – ha concluso con successo un collocamento obbligazionario senior preferred green del valore di 500 milioni di euro, con
Goldman Sachs Alternatives ha annunciato il closing del fondo West Street Loan Partners V, l’ultimo fondo di una serie di veicoli flagship di direct lending large-cap di tipo senior. Il Fondo ha raggiunto un
Apheon, società di private equity nel segmento mid-market paneuropeo, annuncia la vendita della propria quota di maggioranza detenuta in Dolciaria Acquaviva, azienda italiana attiva nella produzione di prodotti da forno surgelati di alta qualità, a
Banca Investis è lieta di annunciare l’ingresso di Italo Di Gesualdo (in foto) come nuovo banker presso la filiale di Roma. Con il suo ingresso, il Gruppo Banca Investis rafforza la propria rete di banker,
iVision Tech, pmi innovativa e realtà d’eccellenza del manufacturing made in Italy attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato, nonché di occhiali combinati, proprietaria
Search Capital Partners ha annunciato il suo lancio, segnando un significativo sviluppo nel panorama degli investimenti alternativi dedicati ai Search Fund. Gitti and Partners ha assistito Search Capital Partners. Lo studio ZNR Notai ha seguito
KT&Partners, boutique finanziaria indipendente attiva nell’advisory in ambito investment banking e markets, ha supportato Mare Group, società attiva nel campo dell’ingegneria digitale attiva in Italia e all’estero, in qualità di
Snam ha firmato una nuova linea di credito sustainability-linked, per un importo totale di un miliardo di euro, conforme al nuovo Sustainable Finance Framework di Gruppo pubblicato lo scorso febbraio.La linea di credito, di